Superata la soglia di 1,5 gradi. Avevamo ragione noi.
Non si può ignorare la crisi climatica, bisogna agire ora. Per la prima volta i dati ci dicono che nel 2024 la soglia di 1.5 gradi di aumento della temperatura…
Non si può ignorare la crisi climatica, bisogna agire ora. Per la prima volta i dati ci dicono che nel 2024 la soglia di 1.5 gradi di aumento della temperatura…
Two comedy nights for climate action Gli eventi di Muttolina da sempre uniscono i nostri valori di arte e sostenibilità, preparatevi per due serate speciali: Il 21 e il 28 Maggio Lato B ci ospita per due serate di comicità a tema azione e cambiamento climatico Serata Italiana martedì 21 Maggio ore 21 MC: Marco…
Quali azioni per una città sostenibile? Nel gennaio 2023 il Consiglio Comunale della città di Milano ha approvato un ordine del giorno per rendere la nostra città una città 30, da gennaio 2024 Bologna è diventata la prima grande città italiana ad esserlo. Ma cos’è davvero una città 30? Non si tratta soltanto di ridurre…
Presentazione del libro con l’autore Federico Butera Costruire un nuovo sistema energetico, interamente basato sulle fonti rinnovabili e sull’accumulo, è possibile anche utilizzando tecnologie già esistenti. L’obiettivo «emissioni zero» al 2050 si può raggiungere; basta applicare i concetti base dell’economia circolare e intervenire sui modelli di produzione. Più che uno sforzo tecnologico, dunque, è necessario…
Storie di Guerrilla Gardening in Italia l documentario Giardinieri d’Assalto è un viaggio nel mondo del Guerrilla Gardening italiano, raccontato attraverso il punto di vista, i progetti e le voci di molti “giardinieri non autorizzati” che, dismessi i propri panni quotidiani, si sono attivati e si attivano per prendersi cura, sia dal punto di vista…
Siamo felici di annunciare che la petizione da noi promossa con le sue 52.000 firme ha raggiunto il primo obiettivo, ossia la convocazione di un tavolo tecnico su cui confrontarsi…
In merito alla petizione promossa dalle associazioni Giardini in Transito, Libera, Circolo Arci Lato B, Vivisarpi e Circolo Combattenti e Reduci per la salvaguardia dei tigli del giardino Lea Garofalo…
Quattro grandi tigli pluridecennali, il glicine storico del Circolo degli Ex Combattenti di Piazza Baiamonti, un grande nespolo e altri alberi che sono parte integrante del paesaggio del quartiere Sarpi-Garibaldi…
Oggi, insieme a tante altre realtà, siamo al presidio in supporto Simone Ficicchia, attivista di Ultima Generazione, per cui è stata richiesta la Sorveglianza Speciale per un anno in seguito…
Vogliamo giustizia Climatica! La crisi climatica che stiamo vivendo è causata da un modello di sviluppo insostenibile e dall’impossibile pretesa della società di poter sfruttare all’infinito le risorse del nostro…