Link – Studenti Indipendenti nasce per affermare il diritto allo studio per tutte e per tutti come nodo fondamentale nella costruzione di una società dell’uguaglianza, e in particolare promuovono il diritto all’abitare, alla mobilità, alle mense pubbliche, alla prevenzione e alla salute, a un reddito in grado di garantire l’autonomia dalla famiglia, a una formazione di qualità, al valore legale e reale dei titoli di studio, all’accesso ai contenuti culturali nel senso più ampio, a un sapere libero da vincoli proprietari e pubblicamente accessibile, alla formazione continua, alla ricerca e all’arte libere, come dice la Costituzione, da ogni vincolo ideologico, confessionale o economico, alle pari opportunità, alla qualità e alla dignitià della vita quotidiana, a spazi e tempi di aggregazione espressione liberi dalle logiche del consumo mercificato, alla partecipazione democratica al governo delle università ed istituti universitari milanesi.
Per promuovere queste rivendicazioni, gli studenti e le studentesse di LINK – Studenti Indipendenti utilizzano tutti gli strumenti democratici del protagonismo sociale, come, ad esempio, le mobilitazioni studentesche e generali, gli organismi di rappresentanza, le vertenze locali e nazionali con le autorità accademiche e pubbliche, la costruzione di luoghi e momenti di aggregazione e mutualismo, l’informazione e la produzione culturale.
LINK – Studenti Indipendenti è parte dei movimenti e delle lotte sociali contro il razzismo, il fascismo, il sessismo, l’omofobia, contro lo sfruttamento dell’essere umano e dell’ambiente dettato dal profitto e contro le oppressioni, le guerre e le violenze da esso generate.
A Milano, Link si articola come Studenti Indipendenti all’interno dei tre atenei pubblici della città.

Il Politecnico di Milano aiuterà studentз fuorisede a pagare l’affitto
da Studenti Indipendenti Politecnico Un contributo da parte di PoliMi allз studentз fuorisede Da anni la situazione degli affitti a Milano ha preso una piega preoccupante, e da anni lavoriamo…

Ingegneri fragili?
Da Studenti Indipendenti Politecnico Non è fragilità, è una forza! Lo scorso sabato è uscito un articolo su Il Giorno intitolato “Ingegneri fragili”, che racconta la situazione preoccupante legata all’aumento delle richieste…

Oltre ciò che è possibile
Festival antimafia verso il 21 marzo a Milano UniLibera Milano ha organizzato, insieme a molte associazioni studentesche e giovanili, un festival in università, in vista del 21 marzo, Giornata Nazionale…

Studentз in piazza contro il caro affitti: “PreTENDiAmo un alloggio”
Riportiamo le parole di Link Milano, organizzazione studentesca universitaria cittadina e nazionale: Oggi eravamo in piazza della scala per ribadire che la casa è un diritto, non un privilegio. Abbiamo…

Elezioni universitarie 2022 | Lato B sostiene Studenti Indipendenti
In Statale Il 17-18- 19 maggio si vota alla Statale di Milano per il rinnovo di tutti gli organi di rappresentanza, in un momento così complicato è ancora più fondamentale…

22/09 Alza la media! Welcome matricole
Alza la media! è l’aperitivo universitario organizzato da Studenti Indipendenti in collaborazione col circolo Lato B – l’altro lato di Milano.Per festeggiare l’inizio dell’anno accademico (e la fine della sessione…