Call for Cortometraggi
Aperta la ricerca di Cortometraggi per il mini-festival “Lato Corto” Ciao! Hai girato un cortometraggio e ti piacerebbe proiettarlo? Come circolo sociale e culturale, vorremo dare a tutt3 la possibilità…
Aperta la ricerca di Cortometraggi per il mini-festival “Lato Corto” Ciao! Hai girato un cortometraggio e ti piacerebbe proiettarlo? Come circolo sociale e culturale, vorremo dare a tutt3 la possibilità…
SONO TORNATI I CINEFORUM🎉 Dopo questi due anni di stop, finalmente torniamo a guardare queer e a discuterne insieme🎬 Quando e dove? 🗓 Sabato, 19 febbraio🕗 h. 20:00📍 Lato B Milano Viale Pasubio, 14 Cosa si guarda? RENT L’adattamento del musical vincitore del premio Pulizer, che nel giro di pochi anni è diventato un cult, ridefinendo il…
Christian è il curatore di un museo d’arte contemporanea che si appresta a lanciare un’installazione: “The square” appunto, un quadrato tracciato per terra all’interno del quale le persone sono tenute ad aiutarsi le une con le altre. Nei pochi giorni precedenti al lancio, due eventi turbano la sua vita relativamente ordinaria: l’uomo viene derubato del…
L’altro lato del cinema è un un cineforum gratuito per dibattere di temi sociali e politici raccontati attraverso i film più diversi. È organizzato dal gruppo cineforum di Lato B che si riunisce periodicamente in assemblee aperte a tuttз. Se anche tu vuoi contribuire a scegliere le tematiche da affrontare, i film da proporre e…
“A la fin des les nuits” è un documentario girato e prodotto dai Krav Boca, un collettivo punk hip hop militante basato a Toulouse, in Francia, i cui membri provengono da Grecia, Francia e Marocco. Negli anni, hanno suonato concerti in tutta Europa e oltre, dalla Grecia al Belgio, dalla Polonia al Marocco. Un gruppo…
Proseguono gli appuntamenti de L’altro lato del cinema, il cineforum promosso dal Lato B per approfondire e confrontarsi su temi sociali e politici attraverso lo strumento cinematografico. Trama Leningrado,1945. Ija è una giovane ragazza che tenta di sopravvivere alle ristrettezze dell’immediato dopoguerra lavorando come infermiera e cerca di prendersi cura di Paška, il figlio della…
Il 29 novembre cade la Giornata internazionale di solidarietà per il popolo palestinese. In questa stessa data, allo scopo di riflettere e approfondire il tema del conflitto israelo-palestinese, L’altro lato del Cinema, il cineforum di Lato B, propone Il Giardino di limoni, un film di Eran Riklis. Ne è protagonista la palestinese Salma, che, vedova,…
In occasione degli ultimi giorni al Circolo della mostra fotografica “La rotta dei diritti negati” di Valerio Nicolosi, che testimonia ciò che avviene lungo le varie tappe della rotta balcanica, L’altro lato del cinema, il cineforum di Lato B, presenta un breve documentario che sceglie di affrontare lo stesso tema. Rotta balcanica. Ultima fermata, di…
Mercoledì 20 ottobre h 21.00 proiezione del docufilm “CAP 20100 – l’importanza di fare rete” Il calcio popolare, a Milano, permette ai quartieri di comunicare tra loro. Lontani dalle logiche…
All’interno della cornice del festival PARTI, la prima sera di mercoledì 16 giugno proietteremo gratuitamente Judas and the black messiah. Trama Judas and the Black Messiah, film diretto da Shaka…