IPERPOLITICA - Politicizzazione senza politica Presentazione libro e dibattito Ne parleremo con Mattia Salvia, traduttore del saggio e fondatore di Iconografie Pierfrancesco Majorino Consigliere regionale PD Alessandro Pagano Segretario Generale CGIL Milano Serena Vitucci Arci Lato B A introdurre un video messaggio dell'autore Anton Jäger

Iperpolitica

IPERPOLITICA – Politicizzazione senza politicaPresentazione libro e dibattito Dopo interi decenni di crollo delle ideologie, crisi dei partiti e «morte della politica», ecco che finalmente la politica è tornata. O almeno così sembra: in effetti, mai come oggi la società sembra spaccarsi in due su tutto. Nonostante i dibattiti infuocati e il continuo clima di…

Disonorate Società

Disonorate Società

Introduzione alle mafie e storie di antimafia mercoledì 22 gennaioore 19.30 – aperitivoore 20.30 presentazione Presenteremo il libro insieme a Zeno Gaiaschi e Simone Pisano di @laboratoriolapsus.Ad accompagnare la presentazione troverete al circolo la mostra realizzata per @circologagarin da Maurilio Fazio, grafiche, Giada Collauto, illustrazioni.La mostra ispirata al libro Disonorate Società riprende visivamente i concetti…

Narrazioni diversive

Narrazioni diversive

Come il complottismo protegge il potere Giovedì 9 Maggio h 18.00@ Lato B Milano (viale Pasubio 14) con l’autore Tobia Savoca e Jacopo Di Miceli (Osservatorio sul complottismo) Ci controllano? Ci manipolano? Scie chimiche? Big Pharma? Nuovo Ordine Mondiale?Il complottismo è tornato in auge negli ultimi anni tra guerre e pandemie, sia nel quotidiano delle…

Cultura di destra

Cultura di destra

Sabato 4 Maggio h 17.30@ Lato B Milano (viale Pasubio 14) Con Leonardo Bianchi (@captblicero) | 4 Maggio h 17.30Orbanizzazione del paese, teorie del complotto, legami e rimandi nella rete terroristica “post-organizzativa” di estrema destra, censura nella televisione pubblica che in questi giorni che ha portato a uno sciopero dei giornalisti, controllo della cultura.Qual è…

INTERREGNO – presentazione del libro di Iconografie XXI secolo

INTERREGNO – presentazione del libro di Iconografie XXI secolo

Nel 2016 una donnola è morta bruciata all’interno di uno degli acceleratori di particelle del Cern creando un’onda energetica tale da farci deragliare dalla “giusta” timeline degli eventi entrando nella timeline “sbagliata” in cui ci troviamo adesso, quella in cui succedono fenomeni come le mucche col visore a realtà aumentata, la Brexit e persino l’elezione…

No es fácil

No es fácil

Cuba tra immaginari, contraddizioni e prospettive Turismo e flussi migratori, afro-femminismi, embargo, Covid19 e cambiamento climatico: che cosa succede nella terra della Rivoluzione? Se storia, cultura e posizione geografico-politica rendono Cuba un luogo unico, le sfide che l’Isola sta attraversando interrogano anche il nostro modo di vedere la società.  Ne parliamo con: