
La Lombardia è stata una delle regioni più colpite dall’epidemia di Covid, con migliaia di contagi e di morti.
Nei primi mesi dell’anno la pandemia si è propagata a vista d’occhio nell’area della provincia di Bergamo e Brescia, mentre adesso nel milanese, nel monzese e nella Brianza: in entrambi i casi le strutture sanitarie sono state e sono tremendamente sovraccaricate.
Com’è stato possibile e come lo è ora durante la seconda ondata? Cosa abbiamo e cosa ci manca per contrastare l’epidemia? Cos’è successo al nostro sistema sanitario negli ultimi anni, che ha favorito questa situazione?
Ne parliamo con:
- Vittorio Agnoletto, medico e autore del libro “Senza respiro”
- Erica De Vita, esecutivo nazionale Chi Si Cura Di Te? e medica in formazione
modera:
- Davide Vismara, di Studenti Indipendenti Statale, studente di medicina