![](https://www.latobmilano.it/wp-content/uploads/2022/08/sciopero-globale-clima-fff-23-settembre.jpg)
Per tutta l’estate, in tv e sui giornali, abbiamo sentito parlare di “caldo eccezionale” e “ondate di maltempo”. Mai come quest’anno nel nostro Paese gli effetti del cambiamento climatico sono stati così aggressivi e sotto gli occhi di tuttɜ. La siccità, le bombe d’acqua, le trombe d’aria e tutti gli eventi atmosferici eccezionali che abbiamo vissuto durante la stagione estiva non sono casi isolati, bensì conseguenze lampanti del riscaldamento globale che diventeranno sempre più frequenti.
Di fronte a tutto questo, a meno di un mese dalla scadenza elettorale, i programmi dei partiti sono insufficienti e il clima, laddove viene trattato, è affrontato come uno dei tanti problemi di attualità e non come un’emergenza.
Le proposte dei politici ad oggi non affrontano minimamente la gravità della situazione e nel Paese continuiamo a contare vittime e feriti e ad assistere impotenti alla distruzione dei nostri territori.
Per questo il 23 settembre scenderemo in piazza per lo sciopero globale per il clima, con Fridays For Future Milano , per chiedere una vera Agenda Climatica, che parli di uscire dalle fonti fossili, che parli di caro energia e di rinnovabili, di tassazione sugli extraprofitti e di giustizia climatica.
Agire ora è ancora possibile, manifestare il nostro dissenso e attivarci è necessario.