Vi siete mai sentiti intrappolati, a disagio, scomodi in una situazione da cui vorreste scappare per percorrere nuove strade ed esplorare nuovi punti di vista? E se ciò in cui siete intrappolati fosse il vostro corpo e tutti gli sguardi che circondano e giudicano?
Il LatoB è felice di ospitare, a meno di una settimana dal pride, la presentazione di Met(àMor)fosi, un libro coraggioso di David Barzelatto, che ci invita a scoprire una nuova attenzione nei confronti di chi ci circonda, una diversa sensibilità vivificante e necessaria.
“David è un ragazzo introverso, che da qualche mese ha iniziato un percorso di transizione di genere per essere finalmente se stesso. Dopo oltre trent’anni di confusione, ripensamenti, paure e demoni è deciso a compiere il passo più importante della sua vita; adeguare il suo corpo alla sua essenza. La cosa più dura è iniziare un percorso così emotivamente difficile, in totale solitudine, ma dopo pochissimo tempo dalla decisione, un incontro inaspettato con una ragazza, Nicole, di cui si innamorerà perdutamente, stravolgerà tutto il suo mondo interiore. Nel frattempo i fantasmi di un’infanzia perduta riaffiorano, così come i ricordi dei suoi amori malati e le paure nell’affrontare la sua nuova condizione. Comincia così, per il lettore, un viaggio nella mente di David. Un racconto che diventa fiction intrecciando mentalmente le vite dei personaggi presenti e passati. Perché il destino ha portato Nicole nella vita di David?”
Le copie del libro saranno disponibili in loco.
L’aperitivo inizierà alle 19.30, la discussione alle 20.30!
APERITIVO:
aperitivo: 3 euro
ape + birra media: 6 euro
ape + birra + tessera di Lato B: 8 euro
birra artigianale fino alle 21.30: 3.5 euro
Per l’ingresso nel circolo è necessaria la sola tessera LatoB, che si può richiedere compilando il modulo online al seguente link ➔ http://www.preadesione.latobmilano.it/
Il costo della tessera è di 3 euro, il suo ritiro avverrà prima della serata e vi consentirà di accedere a tutte le attività dell’associazione e di usufruire dei beni della stessa fino alla fine dell’anno sociale corrente.