Libere, non coraggiose

“Libere, non coraggiose – Le donne e la paura nello spazio pubblico”

Presentazione del libro con le autrici Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro

Dopo le due manifestazioni del 23 e del 25, dopo la marea dell’anno scorso, dopo svariati reel sulla paura a girare Milano di notte, dopo mesi un cui la parola “sicurezza” ha assunto sempre e solo connotati securitari e repressivi, ci troviamo con @sexandthecity.2020 per parlare del rapporto che le donne, e tutte le categorie marginalizzate, hanno con lo spazio pubblico e possibili soluzioni sistemiche per renderlo di tuttɜ.

Da dove proviene questo timore che costringe le donne a non uscire di sera, a non attraversare determinate strade, ad allungare il percorso per tornare a casa?
La paura non è solo specchio di una effettiva pericolosità delle nostre città, è anche il risultato di una costruzione sociale radicata in una storia di oppressione patriarcale.
A partire dai vari aspetti legati al tema dell’insicurezza, tra cui la sua strumentalizzazione mediatica e la sua tendenza a favorire la relazione donna-spazio domestico, il libro mette a fuoco il ruolo che la pianificazione urbana può avere nel progettare città capaci di far sentire le donne e le minoranze di genere più sicure nello spazio pubblico, soffermandosi in particolare sulla città di Milano, ma allargando lo sguardo ai casi virtuosi su scala internazionale.

Tesseramento

Per l’ingresso nel circolo è necessaria la tessera ARCI. Ti invitiamo a scaricare l’App per iscriverti e portare la tessera sempre con te!
Il costo della tessera è di 12 euro (5€ per under 18), il suo ritiro avverrà prima della serata e vi consentirà di accedere a tutte le attività dell’associazione e di usufruire dei beni della stessa fino alla fine dell’anno sociale (30 settembre).

Data

27 Nov 2024
Expired!

Ora

19:00

Luogo

Lato B
Viale Pasubio 14, 20154 Milano
Sito web
http://www.latobmilano.it
Categoria

Organizzatore

Watermelon Friends

Prossimo evento