Walk&Talk

Walk&Talk

𝗪𝗮𝗹𝗸 & 𝗧𝗮𝗹𝗸 – 𝗦𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗽𝘂𝘀 🚶‍♀ Partecipa alla Gender Walk con Arianna Scaioli, dottoranda al DASTU del PoliMi! Un’occasione per esplorare il campus con uno sguardo critico sulle dinamiche di genere negli spazi urbani. 🔎 Che percezione abbiamo della sicurezza degli spazi in base a come sono costruiti? Come…

Milano è da salvare?

Milano è da salvare?

Cosa significa fare rigenerazione urbana in una città che ha consumato quasi tutto il suo suolo, cosa si è fatto (e non si è fatto) a Milano negli ultimi anni e quali saranno le conseguenze della contestata legge “Salva Milano” voluta dal Sindaco Sala approvata dalla Camera e in discussione al Senato.Ne parliamo a partire…

Libere, non coraggiose

Libere, non coraggiose

“Libere, non coraggiose – Le donne e la paura nello spazio pubblico” Presentazione del libro con le autrici Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro Dopo le due manifestazioni del 23 e del 25, dopo la marea dell’anno scorso, dopo svariati reel sulla paura a girare Milano di notte, dopo mesi un cui la parola “sicurezza” ha…

Non party più?

Non party più?

NON PARTY PIÙ?🪩 4 ottobre dalle 21 Dj set con @missinred_missinred e @intercomunaletrash📍 Cavalcavia Bussa Torna la serata più attesa dell’inizio dell’anno. Ottobre è tornare alla routine quotidiana, salutare per davvero le vacanze, ma significa anche tornare a attraversare coi nostri corpi gli spazi della nostra città.Rivendichiamo un modello di socialità che sia alternativo, privo…

30 è il minimo

30 è il minimo

Quali azioni per una città sostenibile? Nel gennaio 2023 il Consiglio Comunale della città di Milano ha approvato un ordine del giorno per rendere la nostra città una città 30, da gennaio 2024 Bologna è diventata la prima grande città italiana ad esserlo. Ma cos’è davvero una città 30? Non si tratta soltanto di ridurre…

Comunque Nude

Comunque Nude

Con: Mi Riconosci? (Associazione di lavorator* dei beni culturali) Presentazione del libro “Comunque Nude – Rappresentazione femminile nei monumenti pubblici italiani” con Lisa Basilico e Federica Pasini dell’associazione Mi Riconosci che tra il 2021 e il 2022, che ha censito le statue pubbliche italiane dedicate a figure femminili. I risultati della ricerca hanno confermato una…

Carta Colla Città

Carta Colla Città

Con: Cheap | Street Poster Art (Collettivo e progetto di public art) Il collettivo CHEAP | Street Poster Art nasce a Bologna nel 2013, da allora muta e si adatta, ma sempre con lo scopo di scardinare il sistema e indagare la città con dell’effimera carta sui muri. Negli anni sperimentano diversi tipi di interventi,…