La primavera è primavera anche in città
L’altro lato del Cinema
Il documentario girato da quattro ex studenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, racconta una Milano nascosta, forse dimenticata, ma non dai due protagonisti: Leonetto e Felice.
Girano la città trasportando una scultura creata da quest’ultimo e realizzata con parti di un mezzo di trasporto iconico per la città: la bicicletta. Un tempo simbolo di velocità e instancabilità, ora avvolge i personaggi nel buio del loro seminterrato e veicola i ricordi di una Milano passata, ora usa e getta.
Al termine della proiezione, avremo modo di discutere i temi affrontati dal film con lз registз.
21.00 apertura
21.30 proiezione
Dibattito a seguire con i registi:
- Valerio Di Martino
- Mattia Arreghini
- Elia Storchi
- Raffaele Greco
Biglietto al contrario
All’ingresso viene dato a ciascunə un biglietto simbolico. All’uscita si restituisce il biglietto versando la somma che si considera più giusta. Al pubblico non verrà quindi chiesto di pagare l’ingresso, ma di decidere di lasciare un contributo in base alle proprie disponibilità economiche. I contributi cosi raccolti andranno interamente allз autorз.
Tesseramento
Per l’ingresso nel circolo è necessaria la tessera ARCI. Ti invitiamo a scaricare l’App per iscriverti e portare la tessera sempre con te!
Il costo della tessera è di 12 euro (5€ per under 18), il suo ritiro avverrà prima della serata e vi consentirà di accedere a tutte le attività dell’associazione e di usufruire dei beni della stessa fino alla fine dell’anno sociale (30 settembre).