Tesseramento 2020/2021

Aderisci al Lato B
Ogni anno, quando, dopo l’estate, le nostre attività ripartono, vi invitiamo a fare la tessera al Lato B perché la tessera permette di accedere a tutte le iniziative – sempre gratuite e aperte a tutti – che organizziamo: gli spettacoli teatrali e le proiezioni, l’aula studio, i dibattiti e gli eventi divulgativi, gli aperitivi universitari e le mostre, le serate di stand-up, i tornei di biliardino e molte altre ancora.
Quest’anno, tuttavia, come tutti sappiamo, l’apertura del nostro circolo è fortemente limitata e le attività culturali e ricreative completamente bloccate. Fare la tessera al Lato B, però, non significa solo avere un passe-partout per centinaia di attività e decine di spazi in città (tutti gli altri circoli Arci!), ma soprattutto essere socie e soci!
Sociə
/sò·ciə/
dal lat. sŏcius compagnə. – Chi si unisce ad una persona o ad un gruppo in un’impresa comune
Aderire a Lato B significa farne parte, condividere i nostri valori e le nostre finalità. Associarsi significa unirsi a noi in un’impresa comune: la costruzione dell’altro lato di Milano. È anche riconoscersi, nonostante le distanze, in una collettività con la quale resistere.
Per questo, pur non sapendo quando sarà possibile tornare ad incontrarci all’interno del nostro spazio, vi invitiamo a tesserarvi.
La nostra impresa comune
Ma qual è l’impresa comune a cui ti chiediamo di aderire? Quali sono le nostre finalità?
L’organizzazione di attività mutualistiche e di solidarietà sociale nell’ambito dell’istruzione, della formazione e della promozione della cultura, dell’arte e della salute nonché di tutto ciò che concorre all’autodeterminazione della persona;
La lotta per i diritti e lo sviluppo di forme di prevenzione e di contrasto ad ogni forma di disagio, esclusione, emarginazione, discriminazione, razzismo, xenofobia, omotransfobia, sessismo, intolleranza, violenza e censura;
La promozione della cittadinanza attiva, la partecipazione, il protagonismo delle nuove generazioni e dell’associazionismo giovanile salvaguardando e supportando la libertà d’espressione in contrasto all’indifferenza e all’individualismo;
La diffusione della cultura della giustizia sociale, della lotta a tutte le criminalità organizzate, alla corruzione e agli abusi di potere; la diffusione della cultura democratica antifascista e dei valori della Resistenza, anche perpetuandone la memoria collettiva;
La promozione della cultura, delle sue forme espressive, della creatività e delle attitudini creative, degli spazi per l’espressione, la formazione, la produzione e la fruizione culturale;
L’impegno a favore della realizzazione di una società ecosostenibile, che faccia della difesa e della salvaguardia dell’ambiente, dell’ecosistema, dell’economia circolare e della giustizia climatica, la sua architrave.
Estratte dalle finalità descritte nel nostro Statuto
Come fare la tessera durante la pandemia?
Paga la quota associativa di 10€ (5€ per i minorenni) tramite PayPal (tesoriere@latobmilano.it) o bonifico
Iban: IT47A0501801600000012423190
Intestatario: Associazione La Freccia
Banca: Banca Popolare Etica
causale: Quota associativa nome e cognomeTi assegneremo una tessera dandoti conferma via mail.
Non appena sarà possibile, ritira la tessera direttamente al Lato B