Un desiderio di moltitudine. Campagna di tesseramento Arci Lato B Milano 2022/2023

Tesseramento Lato B 2022/2023

Dal 1 settembre è iniziata la campagna di tesseramento Arci 2022/2023

Come tesserarsi?

Per poter accedere a tutte le attività promosse al Lato B, è necessario essere in possesso della tessera Arci dell’anno sociale in corso (l’anno sociale va dal 1 ottobre al 30 settembre).

Se ancora non ne sei in possesso, puoi farla da noi compilando il modulo online al link tessera.latobmilano.it

Per i minorenni, oltre alla compilazione del modulo online, è richiesta anche la delegata firmata dai genitori o chi ne fa le veci scaricabile a questo link, presentandola compilata e firmata al circolo.

Il pagamento della quota associativa avverrà direttamente al circolo al momento del ritiro della tessera.

Se mi dimentico la tessera a casa? Se ti sei tesserato presso il nostro circolo, potrai accedere ugualmente a tutte le attività. Se invece sei tesserato presso un altro circolo, non è detto che ti sarà consentito accedere.
In caso di smarrimento? Se hai smarrito la tessera, dovrai presentare la denuncia di smarrimento e, dopo aver verificato la registrazione sul libro soci, ti potremo ridare una nuova tessera al costo di 3€.


Perché fare la tessera Arci al Lato B?

Per tutte le attività svolte al circolo viene chiesta la tessera Arci. Ma perché farla? E perché proprio al Lato B?

A partire da settembre 2019 il Lato B fa parte della rete Arci, e in uno scorso articolo abbiamo presentato in breve le motivazioni.

10 motivi per fare la tessera al Lato B

Con la tessera Arci puoi accedere gratuitamente a tutte le attività del circolo

1. Arte e Cultura

Sono decine le iniziative artistiche e culturali organizzate al circolo ogni anno, partendo dagli spettacoli dei Lunedì Teatrali alla rassegna de/Forma, la biblioteca condivisa e i bookcrossing

2. Socialità

Ogni settimana serate di aggregazione al di fuori delle logiche di mercato. Gli aperitivi universitari di Alza la Media, i Tornei di Biliardino e Ping Pong, i giochi da tavolo, le carte, le cene sociali, un’offerta ricca e sostenibile al bar interno con prodotti dell’Altromercato e di Fuorimercato e i birrifici artigianali di zona

3. Mutualismo

Le Aule Studio domenicali e straordinarie quando università e biblioteche non garantiscono il servizio di base, lo spazio prove per compagnie teatrali emergenti, il mercatino del libro usato, le ripetizioni a basso costo, lo Sportello Lavoro di prima consulenza legale e workshop di formazione sul mondo della ricerca del lavoro e dei diritti di base.

4. Politica

Aperitivi per confrontarsi e discutere di attualità con i Mercoledì Politici, dibattiti con ospiti del mondo associativo, sindacale e giornalistico, come Emergency, Fiom e FLC, Jacobin, Libera e molti altri. Partecipazione attiva in mobilitazioni e movimenti nazionali e internazionali come Mediterranea, Non Una Di Meno e Fridays For Future.

5. Associazioni studentesche

Stretto legame con le organizzazioni studentesche delle scuole superiori e delle università come l’Unione degli Studenti e Studenti Indipendenti che trovano casa nel nostro circolo e che sono sempre in prima linea in difesa del diritto allo studio e per la costruzione di un modo migliore.
Eventi e autofinanziamenti per numerose associazioni studentesche e gruppi lgbt+ degli atenei come Resilient Gap, UniLibera, GayStatale, B.Rain, LGBcaTT, gruppo giovani di Emergency, l’ADI – associazione dottorandi.

6. Partecipazione

Come da Statuto, tesserandoti al Lato B puoi contribuire alla gestione del circolo in ogni suo aspetto, partecipare alle assemblee di Circolo e alle assemblee Soci, i luoghi di discussione e decisionali principali per il nostro circolo.

7. Quota associativa

Il costo della tessera Arci (quota associativa) al Lato B è di 10€ per tutti, e per gli under 18 è di solo 5€!

8. Accesso al circuito Arci

La tessera che farete al Lato B, oltre a tutte le nostre iniziative, dà libero accesso anche a tutti i circoli Arci d’Italia. Dove sono e cosa fanno gli altri circoli? Di tutto e di più, vai sul sito di Arci Milano per scoprire quelli nella provincia di Milano, Monza e Brianza e Lodi.

9. Sconti e Convenzioni

Con la tessera Arci si può usufruire di numerosi sconti in teatri, musei e mostre e non solo. Scopri tutte le convenzioni e tutti gli sconti!

10. L’altro lato delle cose

Tesserandoti al Lato B non solo potrai usufruire di quanto abbiamo sopra elencato, ma sosterrai l’unico circolo studentesco del panorama milanese. Sosterrai un modo di fare politica accessibile a tutte e tutti e sincero. Sosterrai la costruzione dell’altro lato di Milano.