
Foma Fomic nello spazio // Lunedì Teatrali
I Lunedì Teatrali del LatoB sono un progetto per rendere il teatro accessibile a tutti, per riavvicinare al teatro chi non è appassionato e per dare spazio ad attori e compagnie emergenti.
Abbiamo bisogno di un teatro capace di farci scoprire l’altro lato delle cose.
Indipendente. Accessibile. Impegnato. Coinvolgente.
Più info su www.latobmilano.it/lunediteatrali/
Con Foma Fomic e Rubynia Reubens
Di Foma Fomic e Giacomo Fava
Regia di Giacomo Fava
Foma Fomic, cantautore senza prospettive, si ritrova succube di una discografica senza scrupoli che lo convincerà a intraprendere una tournée interstellare promettendogli il successo universale.
A bordo della sua capsula a forma di cavallo a dondolo, viaggia nel cosmo esibendosi osservato dalla discografica che, pur rimanendo sulla Terra, lo manipola costantemente. Il viaggio onirico e surreale diventa un’occasione per esplorare il suo “spazio” interiore e andare alla ricerca di alieni che non esistono.
Il dialogo che nasce tra artisti e pubblico riassume l’ambiguità del viaggio stesso: Foma si rivolge alle persone in sala come fossero gli alieni venuti ad ascoltarlo, reagisce ai loro silenzi e ai loro applausi, alla ricerca della canzone perfetta, del pubblico ideale e della performance che lo porterà alla gloria. Forse.
Foma Fomic
Foma Fomic è un collettivo artistico multidisciplinare che nasce nel 2013 come progetto cantautorale, per poi espandersi al mondo della performance dal vivo e del teatro. Pur traendo ispirazione dalla tradizione del teatro-canzone milanese, ha da sempre un occhio puntato verso la sperimentazione e collabora abitualmente con artisti della scena milanese contemporanea. Negli anni ha calcato i palchi di locali e teatri del nord Italia, proponendo diversi spettacoli originali
Trailer
Biglietto al contrario
All’ingresso viene dato a ciascunə un biglietto simbolico.
All’uscita si restituisce il biglietto versando la somma che si considera più adatta.
Al pubblico non verrà quindi chiesto di pagare l’ingresso, ma di lasciare il proprio contributo al termine della rappresentazione considerando:
1. la qualità del lavoro proposto;
2. una stima della quantità di lavoro che la compagnia ha impiegato per creare lo spettacolo o la performance;
3. le proprie possibilità economiche;
I contributi raccolti andranno interamente alla compagnia.
Prenotazione
La prenotazione è consigliata!
I posti sono limitati: effettuando la prenotazione ci permetti di prevedere l’afflusso di pubblico.
Se hai prenotato ma per un imprevisto non puoi venire alla serata, avvisaci via facebook, instagram, via mail o telefonandoci, permetterai a un’altra persona di partecipare alla serata.
Tesseramento
Per l’ingresso nel circolo è necessaria la tessera ARCI, che si può richiedere compilando il modulo online al seguente link ➔ tessera.latobmilano.it
Il costo della tessera è di 10 euro (5€ per gli under 18), il suo ritiro avverrà prima della serata e vi consentirà di accedere a tutte le attività dell’associazione e di usufruire dei beni della stessa fino alla fine dell’anno sociale (30 settembre).