Una Milano ACCESSIBILE
Milano sembra essere la città accogliente per eccellenza, in cui tutt* sono i benvenuti, ma se sei un disabile, una donna, una persona razzializzata o discriminata per la sua identità di genere o il proprio orientamento sessuale non la penserai proprio così.
Hai fatto un giro a NoLo o in Porta Venezia ultimamente?
È ora di pensare ad una città che parta da un modello con la persona e la comunità al centro, non la tratta casa-lavoro, con servizi diffusi e quantificati sui reali bisogni della città, una città percorribile interamente da chi ha disabilità motorie, una città in cui non si creano ghetti che sfociano o nella gentrificazione o nella microcriminalità.
****elenco degli ospiti in aggiornamento, a breve maggiori informazioni****
Venti di Partecipazione
Il 22 novembre 2002 apriva il Lato B, nella sua vecchia sede di piazzale XXIV maggio. Hanno costruito un luogo di socialità, aggregazione e partecipazione politica slegato dalle logiche del profitto, accessibile e inclusivo per tuttɜ.
Venti anni (e un trasloco!) dopo, siamo ancora qua a portare avanti lo stesso ideale, per costruire insieme un altro lato di Milano!
Per festeggiare adeguatamente questo importante traguardo vogliamo incontrare la cittadinanza, le istituzioni e altre associazioni attive sul territorio per immaginare insieme un altro modello di città. Per concludere i festeggiamenti ci saranno poi una grande festa la sera di sabato 26 e una cena sociale la sera di domenica 27!