Italiani brava gente

Italiani brava gente

Martedì 23 aprile h 20.30@ Lato B Milano (viale Pasubio 14) Cosa è stato il colonialismo italiano? Quali conseguenze ha avuto? Come la mentalità colonialista continua a dettare rapporti di potere, sfruttamento, pregiudizi e invisibilizzazione? Esiste un nesso tra colonialità e mancate riforme per la cittadinanza, provvedimenti ricorrenti di sanatoria e CPR? Quali percorsi verso la decolonialità? Ne…

The Years We Have Been Nowhere

The Years We Have Been Nowhere

L’altro lato del Cinema Giovedì 18 Aprileore 20:30 Vincitore del Silver Remy Award, al 56esimo festival Internazionale del cinema di Houston (USA), il film racconta la storia di Sulemain, Fatima e Patrick costretti a lasciare la Sierra Leone in cerca di un futuro migliore. Dopo esser giunti Giunti in Europa, i tre protagonisti cominciano le…

Emergenza migrazioni

Emergenza migrazioni

Pochi giorni fa è stato approvato il cosiddetto Decreto Cutro, l’ultimo degli attacchi istituzionali all’accoglienza delle persone migranti, dopo la crescente criminalizzazione di chi si occupa di salvataggi in mare. Con Luca Misculin e alcunɜ attivistɜ che hanno seguito le vicende della questura di via Cagni a Milano dei mesi scorsi discuteremo di come tutte queste decisioni…

Una Milano ACCESSIBILE

Una Milano ACCESSIBILE

Milano sembra essere la città accogliente per eccellenza, in cui tutt* sono i benvenuti, ma se sei un disabile, una donna, una persona razzializzata o discriminata per la sua identità di genere o il proprio orientamento sessuale non la penserai proprio così.  Hai fatto un giro a NoLo o in Porta Venezia ultimamente? È ora…

Razzismo, colonialismo e mitologie bianche – presentazione Libro // Ape CAR

Razzismo, colonialismo e mitologie bianche – presentazione Libro // Ape CAR

Presentazione del libro: “RAZZISMO, COLONIALISMO E MITOLOGIE BIANCHE” di Bernardo Paci con l’autore Bernardo Paci, dottorando in filosofia presso Unimi e con Gianfranco Mormino, docente di filosofia morale in Unimi. In questo libro si ricostruisce la storia delle interpretazioni coloniali di Grande Zimbabwe, il più grande sito in pietra dell’Africa subsahariana. Da questa “storia delle storie false”…