Che cosa succede nel Mediterraneo Centrale?
La pandemia non ha sicuramente fermato le partenze, come testimoniano i due salvataggi effettuati dalla Mare Jonio in pochi giorni che hanno portato in salvo 110 persone, ha anzi reso la situazione ancora piu difficile per le pochissime navi ancora in mare impegnate nei salvataggi.
Infatti per poter adottare adeguate misure di contenimento del virus sono stati ridimensionati gli equipaggi e le navi sono state sottoposte a quarantena dopo ogni salvataggio. Il mediterraneo però non è di certo percorso esclusivamente da queste navi. Sono centinaia infatti i mercantili e le navi militari europee che ignorano deliberatamente le richieste di soccorso, contravvenendo alle leggi del mare e dell’umanità stessa e prendendo una chiara posizione politica.
Questo incontro vuole aiutarci a capire come siamo arrivati all’attuale situazione, ma soprattutto trovare un’alternativa per fermare la carneficina che avviene a sole poche miglia dalle nostre coste.
Ne parleremo con Maso Notarianni, vicepresidente di Mediterranea Saving Humans e Cecilia Strada, membro del direttivo di Mediterranea Saving Humans.
A seguire Aperitivo con DJ Set di Missin Red
Ingresso Gratuito, ci teniamo a rispettare tutte le misure di sicurezza, quindi portatevi la mascherina, rispettate le distanze e portatevi un telo in caso finissero le sedie.
Info
- Martedì 21 luglio
- ore 18:00
- Giardino comunitario “Lea Garofalo”
Per maggiori dettagli segui l’evento Facebook