Giornate di formazione per la creazione di un equipaggio di terra per Mediterranea Saving Humans

Weekend di formazione per l’equipaggio di terra di Mediterranea Saving Humans

Mediterranea Saving Humans nasce da una rete di persone e realtà politiche e sociali che hanno deciso di agire concretamente per evitare le stragi in mare e denunciare le politiche scellerate dei governi europei in materia di immigrazione.

Mediterranea ha una nave con un equipaggio di mare, ma ha anche un equipaggio di terra: il lavoro di Mediterranea non si limita al salvare vite in mare, ma punta ad informare la società su quello che davvero succede a pochi chilometri dalle nostre città. L’equipaggio di terra è una rete di attivisti che si occupa di raccogliere fondi, far conoscere il più possibile la realtà di Mediterranea e quando necessario mobilitarsi attivamente scendendo nelle piazze.
È per fare tutte queste cose che anche a Milano serve un equipaggio di terra, quello che noi vogliamo diventare.

La costruzione di un equipaggio solido passa dalla presa di coscienza di tutti e tutte noi, per questo sabato 14 e domenica 15 dicembre ci troveremo a Lato B – l’altro lato di Milano insieme a tante altre realtà per un weekend di formazione sulla rotta migratoria del Mediterraneo centrale. Verranno toccate tematiche riguardanti i flussi verso la Libia, le politiche repressive messe in atto dal governo di Al-Sarraj, il lavoro delle navi delle ONG in mare, le criticità dell’impianto legislativo italiano ed europeo nel campo delle politiche migratorie.

Le due giornate sono aperte a tutti e tutte. Sabato sera, dopo gli incontri del pomeriggio, si terrà una Cena Mediterranea di autofinanziamento: mangeremo tutti insieme e faremo una raccolta fondi da devolvere a Mediterranea.

PROGRAMMA

SABATO 14 dicembre
h. 15.00:
Missioni di monitoraggio e soccorso nel Mediterraneo, le leggi del mare e la loro applicazione.
Con Maso Notarianni e il Capitano Tommaso Stella, membri di Mediterranea Saving Humans

h. 20.00
Cena Mediterranea di autofinanziamento, il ricavato verrà interamente devoluto a Mediterranea.
Offerta libera a partire da 10€

DOMENICA 15 dicembre
h. 10.30:
Analisi e cronistoria dei flussi migratori verso l’Europa, focus sulla situazione nord-africana, focus sui flussi migratori del Mediterraneo Centrale e Orientale.
Con Melting Pot Europa, progetto di ricerca e divulgazione per la promozione dei diritti di cittadinanza.

h. 13.30:
Pausa pranzo

h 15.00:
Decreti Salvini come recepimento delle indicazioni europee e delle precedenti normative nazionali, estensione del concetto di frontiera e coinvolgimento dei territori metropolitani, collasso del sistema d’accoglienza milanese e inquadramento giuridico della questione dell’ingresso (o reingresso) in Italia. Con Cesare Mariani di Associazione Naga – Milano, organizzazione di volontariato per l’assistenza sociosanitaria e per i diritti di cittadini stranieri.
Criticità e potenzialità del lavoro sul campo di operatori e operatrici sociali prima e dopo l’ulteriore peggioramento del sistema di accoglienza dei richiedenti e titolari di protezione internazionale, eliminazione dei progetti di accoglienza diffusa.
Con Alessio Andreotti, operatore sociale della Cooperativa Diapason, precedentemente coordinatore del progetto di accoglienza diffusa del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di Via Hermada 14.

Per maggiori informazioni:
+39 338 265 2405 (Eleonora)
info@latobmilano.it