Siamo lieti di invitarvi alla seconda presentazione letteraria della nostra stagione 2016/17. Grazie all’editore Villaggio Maori Edizioni avremo l’occasione di affrontare alcune tematiche attraverso la discussione e la lettura di pubblicazioni recenti.
Il secondo appuntamento sarà dedicato ai temi scottanti degli scandali in Vaticano. Se ne parlerà attraverso la pubblicazione di Natale Benazzi. Modera la serata Cateno Tempio.
“Il potere è necessario alla fede? E lo è ad ogni costo?”
Vatileaks è solo l’ultimo degli scandali che scuotono periodicamente la Chiesa nella sua forma temporale.
A partire dal “sogno” di Costantino, fino alle vicende che hanno portato alla nascita dell’impero carolingio, la storia mette in luce i controversi rapporti, tuttora in atto, tra fede e potere.
Può la società contemporanea fare a meno del Vaticano come struttura economica e politica?
Dall’autore de Il libro nero dell’Inquisizione, Natale Benazzi, una nuova inchiesta, appassionante come un romanzo, accurata come un saggio storico
Natale Benazzi è nato a Legnano il 14 marzo 1961. Teologo e saggista, ha pubblicato diverse opere su fatti salienti della Storia della Chiesa, tra cui Il libro nero dell’Inquisizione (Piemme 1998), Archivum, duemila anni di storia della Chiesa attraverso i documenti (Piemme 1999), Arte e Teologia (EDB 2001), 1001 fatti di storia della Chiesa (San Paolo 2010). Da anni si dedica all’approfondimento dei temi e delle figure della spiritualità cristiana; ha tradotto e curato l’edizione Piemme degli Ultimi colloqui di Teresa di Lisieux e varie opere per San Paolo edizioni, tra cui un’antologia degli scritti del mistico armeno Gregorio di Narek (Come croce nella pietra) e un breve testo di Dietrich Bonhoeffer (La vita responsabile).
Sempre per la casa editrice San Paolo si è occupato per diversi anni nel settore spiritualità e ha collaborato con la Conferenza Episcopale Italiana nell’ambito dell’arte sacra. Attualmente fa parte del Consiglio di amministrazione della Fondazione Sant’Ambrogio per la cultura della Diocesi di Milano.
.
Aperitivo dalle 19.30 alle 21.30:
/////
Birra artigianale 3.5 eu
Birra + buffet 6 eu
Birra + buffet + tessera Lato B 8 eu
/////
Il Lato B è uno spazio politico e culturale totalmente autofinanziato, per questo è richiesto ai partecipanti una quota associativa di 3 euro. Per chi non avesse mai fatto negli anni passati la Tessera Lato B può compilare online il modulo di pre-tesseramento qui >http://