Città Studi è di chi la vive – Ora fate i conti con noi
È da poco dopo la fine di Expo che il dibattito sull’utilizzo dell’area dell’esposizione e dei terreni agricoli circostanti ha assunto una retorica volta alla rivendita a privati, visti gli…
È da poco dopo la fine di Expo che il dibattito sull’utilizzo dell’area dell’esposizione e dei terreni agricoli circostanti ha assunto una retorica volta alla rivendita a privati, visti gli…
Il Lato B vi invita a partecipare all’Inaugurazione di “Uncertain Border” Mostra Fotografica di Azzurra Becherini & poesie “Sostanze In Fiera” di Francesco Azzirri 01.05.2016 ore 18.30 Uncertain Border /…
[one_fourth last=”no”]Mostra-Uncertain Border@Expo 2015 // di Azzurra Becherini[/one_fourth] “Il giorno e la notte sull’isola sono artificiali, così come il mare e tutti i fenomeni atmosferici” [The Truman Show]. Expo…
Come Rete della Conoscenza aderiamo al No Expo Pride che si terrà sabato 20 giugno. La nostra opposizione a Expo come studenti deve essere posta anche sulle tematiche LGBTQI e…
Gli studenti delle residenze hanno inviato una lettera aperta (di seguito allegata) denunciando che “le residenze non sono hotel” e chiedendo a CIDiS di confrontarsi con gli studenti per la stesura del…
La sede centrale dell’Università degli Studi di Milano, quella di via Festa del Perdono, rimarrà chiusa da oggi fino a domenica. La ragione di un simile provvedimento non viene dichiarata…
La sede centrale dell’Università degli Studi di Milano, quella di via Festa del Perdono, rimarrà chiusa da oggi fino a domenica. La ragione di un simile provvedimento non viene dichiarata…
E’ iniziato un nuovo anno, ma Expo, la macchina dell sfruttamento, continua in silenzio ad allungare i suoi tentacoli sul mondo della formazione. Da una prima indagine svolta dal gruppo…
Andiamo a scuola e in università tutti i giorni. Tutti i giorni proviamo ad impegnarci nello studio, nel seguire le lezioni, nell’imparare, nel chiedere e cercare cultura. Tutti i giorni andiamo…
Nella galassia di precarietà di Expo 2015 quello della formazione sarà uno dei settori più colpiti dall’ondata di precarizzazione del grande evento: volontari, apprendisti, stagisti e tirocinanti saranno il motore…