Antifascismo oggi? Qualche spunto di riflessione
Negli ultimi anni si è assistito in Italia ad un preoccupante fenomeno di recrudescenza dei movimenti di estrema destra, ed in special modo di formazioni dichiaratamente fasciste. Ne è stata…
Negli ultimi anni si è assistito in Italia ad un preoccupante fenomeno di recrudescenza dei movimenti di estrema destra, ed in special modo di formazioni dichiaratamente fasciste. Ne è stata…
contributo di Gaia Destefano, Rete della Conoscenza Milano Lunedì 29 maggio siamo stati alla Casa della Cultura dove si è svolto un incontro molto interessante, moderato dalla giornalista dell’Internazionale Annalisa…
Le violazioni dei diritti umani nei centri libici sono sistematiche: violenze, soprusi e suicidi. Nei centri di detenzioni libici “ci picchiano, ci frustano, ci trattano come schiavi”, racconta un ragazzo…
Le migrazioni sono, ormai, un dato di fatto. Un fenomeno inevitabile che scuote il sistema europeo nelle sue fondamenta. L’Italia non si è ancora dimostrata capace a fornire nella pratica…
Quest’anno aderiamo, nell’ambito della celebrazione della Liberazione dal nazifascismo, all’appello per un 25 aprile antirazzista, di opposizione alle strette repressive e alle politiche di segregazione e respingimento cui i Decreti…
Serata di raccolta fondi // Step up for Refugees organizza una serata di raccolta fondi per portare aiuti umanitari ai profughi bloccati nella zona di Salonicco, nel Nord…
Il film “Il sangue verde” di Andrea Segre è uno spaccato sulla volontà di riscatto dei migranti oppressi nei meccanismi di caporalato a Rosarno, Reggio Calabria. Racconta, attraverso le parole…
Ulysses Ulysses : Recitazione,Cinema e Musica messe insieme per raccontare la realtà. Con la partecipazione di Francesco Oreste e Marco Finardi vi racconteremo dei migranti che vivono nella…
Da ormai più di un mese a Como si assiste ad una situazione che sta diventando una consuetudine sui territori di frontiera italiani. Infatti da inizio estate i flussi migratori…