Disonorate Società

Disonorate Società

Introduzione alle mafie e storie di antimafia mercoledì 22 gennaioore 19.30 – aperitivoore 20.30 presentazione Presenteremo il libro insieme a Zeno Gaiaschi e Simone Pisano di @laboratoriolapsus.Ad accompagnare la presentazione troverete al circolo la mostra realizzata per @circologagarin da Maurilio Fazio, grafiche, Giada Collauto, illustrazioni.La mostra ispirata al libro Disonorate Società riprende visivamente i concetti…

Casamonica. Come nasce e si afferma un potere criminale – Presentazione libro

Casamonica. Come nasce e si afferma un potere criminale – Presentazione libro

Verso “Roma città libera” Venerdì 19 gennaio alle ore 19.00 vi aspettiamo al circolo Lato B ,in viale Pasubio 14, per la presentazione del libro di Ilaria Meli “Casamonica. Come nasce e si afferma un potere criminale” (ed. Solferino) Questa prima iniziativa si inserisce in un ricco calendario di appuntamenti in Lombardia che ci accompagneranno fino alla…

Un giorno tre autunni

Un giorno tre autunni

i Lunedì Teatrali Testo e regia di Giuseppe Adducicon Cosetta Adduci, Virginia Adduci, Olga BiniGrafica Paola MastalliProduzione TeatroGruppo Popolarecon il patrocinio di: Fondazione Falcone, Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, Associazione Noi Antimafia Odg Sinossi Uno spettacolo su tre donne che hanno combattuto la mafia, ognuna a proprio modo: Rita Atria, Felicia Bartolotta Impastato e…

Antimafia femminista

Antimafia femminista

La lotta femminista deve essere declinata in base alle caratteristiche e alle esigenze del territorio da cui emerge: nella vita di molte persone, come racconta Claudia Fauzia, la mafia ha avuto un ruolo importante ed è per questo che è fondamentale che il transfemminismo si occupi anche del fenomeno mafioso e dell’antimafia. La mafia è…

Il reddito di cittadinanza: uno strumento per combattere mafie e disuguaglianze

Il reddito di cittadinanza: uno strumento per combattere mafie e disuguaglianze

Proprio in questi giorni il reddito di cittadinanza viene sottoposto a modifiche radicali. Il Governo Meloni infatti ha deciso di tagliarlo alle e agli “occupabili” per il 2023 e di abrogarlo definitivamente nel 2024. In un mondo del lavoro caratterizzato dalla crescita di lavori a basso valore aggiunto, dal boom del tempo parziale involontario, dalla…

È possibile! – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafieÈ possibile!

È possibile! – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafieÈ possibile!

Lato B parteciperà attivamente alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata, come ogni anno, da Libera – associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Quest’anno la manifestazione nazionale si svolgerà a Milano il 21 marzo con partenza da Porta Venezia e arrivo in Piazza Duomo. Partecipa al corteo…