Chiamata antifascista cittadina
Attacco squadrista a Milano la notte del 29 aprile Riprendiamo il comunicato che è stato diffuso a seguito di un’aggressione fascista la notte dello scorso 29 aprile a Milano: Nella…
Attacco squadrista a Milano la notte del 29 aprile Riprendiamo il comunicato che è stato diffuso a seguito di un’aggressione fascista la notte dello scorso 29 aprile a Milano: Nella…
Antifascismo militante negli anni ‘70 Con l’associazione 26per1 parleremo della fase storica del 1967 – 1977 con cenni sul contesto sociale e politico nazionale, del neofascismo dal 1946 allo stragismo e ai tentati golpe e la rinascita dell’antifascismo militante provando a riflettere su quella esperienza in una prospettiva storica e storicizzante. Giovedì 4 maggioore 20:00presso…
Ora e sempre resistenza! Siamo scesз in piazza anche oggi per protestare contro un governo che è, ogni giorno, espressione di un fascismo che non è finito con la Liberazione….
Manca ormai pochissimo al 25 aprile, e mai come quest’anno è importante vivere l’anniversario della liberazione dal nazifascismo nel modo più attivo possibile. Per la prima volta la Festa della…
28 Aprile h 18.30Con Leonardo Bianchi Quest’anno sarà la prima Festa delle Liberazione dal Nazifascismo con un governo di estrema destra e ci troviamo a chiederci: ma il fascismo esiste?Negli ultimi anni abbiamo visto un generale spostarsi a destra del dibattito pubblico, il nostro presidente del Senato mostra orgoglioso la sua collezione di busti del…
Scarica i manifesti! Quest’anno ci troviamo a festeggiare il 25 aprile con quello che è il governo più di destra dalla caduta del fascismo. Nonostante tutto il tempo trascorso da…
Oggi, 27 gennaio, celebriamo il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime delle Deportazioni durante il regime nazifascista. Nel clima politico di intolleranza verso l’altrə, ci pare ancora più importante…
Saremo in piazza il 12 dicembre con la rete Milano Antifascista Antirazzista Meticcia e solidale per ricordare le vittime della strage di Stato, il 15 dicembre per non dimenticare Giuseppe…
Ogni anno diventa meno ovvia la risposta a “Perché celebriamo ancora il 25 Aprile?”, ogni anno la risposta è più complessa e ci chiede di andare a capire ed elaborare…
Dopo questi due anni di pandemia torniamo in piazza per il 25 aprile. Scendiamo in piazza per celebrare la resistenza e l’antifascismo ma anche per lottare ancora per l’idea di mondo che già i partigiani portavano avanti. Vogliamo un mondo in pace e un mondo più giusto, senza disuguaglianze e discriminazioni. GLI APPUNTAMENTI Preparazione materiali…