
Le due o tre cose che so sull’amore
Una performance per voce sola di e con Guido Celli
ATTO I LE SPALLE D’ORO
[‘round midnight, Campobasso 2020]
Amore e casa. Ombre. Cartilagine.
ATTO II M’HA DETTO RACHELE [Sem Plumas, Roma 2020]
Amore e racconto. Voce della presenza, voce dell’assenza. Eros in mancanza, in fantasma.
Ingresso libero riservato ai soci Arci
Guido Celli nasce a Roma nel 1979 ed è un poeta, videomaker e musicista.
Nella vita precedente è stato: giocatore di baseball, pugile, buttafuori, pulitore, facchino, manovale e magazziniere. Lascia alle sue spalle tre oramai antichi ricoveri psichiatrici e molti collassi. Ma è qui, vivo e gira l’Italia performando i suoi poemi.
Ha collaborato con diversi artisti fra cui Flavio Giurato, Joe Lally, Arash Irandoust, Emanuele Poki, Emanuele Caputo Curandero, Isola Gay Posse, Daniele Aristarco, Alessandro Stefanelli, Caterpillar, Pi Greco, Fumisterie, Vito Maria Laforgia, Sara D’Uva, Giulia Tripoti, Luca Guidi, Umberto Petrocelli, Lapingra, Elisa Abela, Alessandro Grasso, Vincenzo Drago, Cian Donnelly, Edoardo Pellegrini, Marco Bartolomucci.. La rivista di Milano “L’Almanacco de La Terra Trema” in ogni suo numero ospita le sue poesie più recenti.
Porta, con Caterpillar, in giro per teatri, la pièce “Era solo un ragazzo (Per una pedagogia dei padri in poema)”, con Vito Maria Laforgia il poema/concerto per viola da gamba e voce “Madre Materno” e con Edoardo Pellegrini la voce in scenografia errante “Le vie dell’errare”. Fra le sue pubblicazioni: il poema “M’ha detto Rachele” (Sem Plumas, Roma 2020), il poema “Madre Materno” (Sensibili alle foglie, Roma 2020), il poema “Le spalle d’oro” (‘round midnight, Campobasso 2020), il poemetto “Desiderio.Excerpta” (Sartoria Editoriale, Catania 2019), il poema “Era solo un ragazzo” (Sensibili alle foglie, Roma 2019), la prosa poetica “pragerleben” con Daniele Aristarco (EditoriViktor, Anguillara 2009).
Tesseramento
Per l’ingresso nel circolo è necessaria la tessera ARCI. Ti invitiamo a scaricare l’App per iscriverti e portare la tessera sempre con te!
Il costo della tessera è di 12 euro (5€ per under 18), il suo ritiro avverrà prima della serata e vi consentirà di accedere a tutte le attività dell’associazione e di usufruire dei beni della stessa fino alla fine dell’anno sociale (30 settembre).