Il difficile bilanciamento tra libertà di manifestazione e diritto alla salute: le lotte politiche ai tempi del Coronavirus // Ape CAR

A partire dall’inizio dell’emergenza sanitaria da COVID-19, la libertà di manifestare è stata fortemente limitata allo scopo di limitare il contagio e tutelare il diritto alla salute, sotto il suo duplice profilo di diritto dell’individuo e interesse della collettività.

Tale tendenza pare essersi inasprita – nonostante il miglioramento della condizione sanitaria – con l’adozione della Direttiva Lamorgese, che, a seguito dell’acuirsi delle proteste contro obblighi vaccinali e Green Pass, ha indicato la possibilità di prevedere limitazioni ai luoghi e alle modalità di svolgimento di ogni tipo di manifestazione, anche non attinenti alle misure legate all’emergenza.

Negli ultimi mesi si è, pertanto, riscontrata una intensa repressione delle proteste di studenti e lavoratori, la quale potrebbe estendersi anche oltre il periodo dell’emergenza in considerazione della volontà del Governo di confermare le indicazioni contenute nella Direttiva.

La presente iniziativa vuole, dunque, intrecciare le voci dei protagonisti delle lotte sociali per riflettere sull’impatto dell’emergenza pandemica sulle forme democratiche di partecipazione politica. Ponendosi in definitiva un interrogativo di fondo: in che misura la pandemia può giustificare la sospensione del conflitto?

Programma:

  • H 19.00 DIBATTITO
  • H 20.30 APERITIVO

Introduce e modera:

  • Federico Barbagallo – circolo LatoB

Intervengono:

  • Luca Redolfi – Coordinatore dell’Unione degli Studenti
  • Andrea Torti – FIOM Milano
  • Alessandra Algostino – Ordinaria di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Torino

Porterà la propria esperienza relativa alle limitazioni alla libertà di manifestazione nel contesto spagnolo Carmen Martín Fernández (dottoranda in diritto amministrativo presso l’Università di Cordoba).


Tesseramento

Per l’ingresso nel circolo è necessaria la tessera ARCI. Ti invitiamo a scaricare l’App per iscriverti e portare la tessera sempre con te!
Il costo della tessera è di 12 euro (5€ per under 18), il suo ritiro avverrà prima della serata e vi consentirà di accedere a tutte le attività dell’associazione e di usufruire dei beni della stessa fino alla fine dell’anno sociale (30 settembre).

Tags:

Data

30 Mar 2022
Expired!

Ora

19:00

Maggiori informazioni

Fai la tessera

Luogo

Lato B
Viale Pasubio 14, 20154 Milano
Sito web
http://www.latobmilano.it
Categoria

Organizzatore

Lato B
Telefono
+39 338 265 2405
Email
info@latobmilano.it

Circolo culturale giovanile e studentesco

Fai la tessera

Prossimo evento