Antimafia femminista

La lotta femminista deve essere declinata in base alle caratteristiche e alle esigenze del territorio da cui emerge: nella vita di molte persone, come racconta Claudia Fauzia, la mafia ha avuto un ruolo importante ed è per questo che è fondamentale che il transfemminismo si occupi anche del fenomeno mafioso e dell’antimafia. La mafia è un sistema fortemente patriarcale, che fa della violenza e della prevaricazione le uniche regole possibili: per questo la lotta femminista deve necessariamente convergere con quella antimafiosa contro ogni forma di sopraffazione. 

È necessario che, da un lato, la lotta transfemminista si interessi del fenomeno mafioso e del fenomeno dell’antimafia, e che, dall’altro, all’antimafia siano applicati i principi della lotta transfemminista: forse solo in questa ottica di compenetrazione delle lotte e di intersezionalità è possibile immaginare un mondo al di là delle logiche mafiose. 

Ne parleremo con Claudia Fauzia, economista esperta in studi di genere, fondatrice dell’associazione La malafimmina , esperienza collettiva di iniziative transfemministe meridionaliste.

Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto.

Data

16 Mar 2023
Expired!

Ora

18:30

Maggiori informazioni

Fai la tessera

Luogo

Lato B
Viale Pasubio 14, 20154 Milano
Sito web
http://www.latobmilano.it
Categoria

Organizzatore

Lato B
Telefono
+39 338 265 2405
Email
info@latobmilano.it

Circolo culturale giovanile e studentesco

Fai la tessera

Prossimo evento