Dopo più di un anno di chiusura, vogliamo ripartire, e vogliamo farlo cominciando dalle cose che ci piacciono.
Ma quali sono queste cose? E come?
Siamo il Circolo giovanile Lato B – L’altro lato di Milano e l’organizzazione studentesca Rete della Conoscenza Milano e stiamo organizzando un festival estivo che riunisca arti, dibattiti, musica, cinema, teatro e stand up: queste erano le attività portate avanti da Lato B e Rete nella vita pre-pandemia e crediamo sia compito nostro continuare a offrirle alla cittadinanza.
Il festival si svolgerà due giorni alla settimana, da metà giugno a metà luglio, con alcune attività in orario aperitivo e altre in serata. La location sarà a Milano, all’aperto.
Gli anni scorsi abbiamo organizzato eventi simili, senza la cornice del festival, e partecipavano più di un centinaio di persone a serata.
Non vogliamo spoilerare l’intero palinsesto, ma ci saranno:
4 Mostre (con vari artistз contemporaneamente)
3 Serate musicali (con alcuni gruppi/solistз in apertura e un gruppo principale)
LA CALL È SOLO PER ARTI FIGURATIVE E MUSICA.
Una volta che comincerete a compilare il form, selezionerete per quale categoria vi state candidando. Troverete maggiori dettagli sia nel form che in fondo a questa pagine.
LA NOSTRA FILOSOFIA
Crediamo fermamente in un principio: l’arte deve essere per tuttз.
Ma cosa vuol dire nel pratico?
- Non si deve pagare per godere dell’arte: abbattere le barriere economiche legate alla fruizione della cultura è uno degli strumenti che, in quanto soggetti promotori di eventi culturali, abbiamo in nostro possesso per combattere quel fattore socioculturale che relega il mondo artistico ad una nicchia elitaria della popolazione in termini di formazione e condizioni socioeconomiche, sia alla soggezione che le istituzioni artistiche stesse come musei, mostre, gallerie, teatri, ecc. incutono ai più in quanto ambienti altamente formali. I nostri eventi non hanno mai un biglietto d’ingresso.
- L’arte è un lavoro: chi produce arte deve essere retribuito o non deve pagare per esporre. La visibilità non paga le bollette, è importante che chiunque abbia qualcosa da dire, possa dirlo, non solo chi ha qualcun*altrə che paga. Ci impegniamo a retribuire chi si esibisce. (Maggiori dettagli di seguito)
- Dall’amatoriale al professionale: siamo un circolo rivolto ai giovani, per cui ci teniamo molto a dare voce a tutta la nostra generazione, sia a chi ha iniziato da poco, sia a chi sia più affermatə, è tra i nostri compiti dare voce a chi sta esordiendo e metterlo in contatto con la cittadinanza. Proponiti! Che tu ti reputi amatoriale o professionale, c’è posto per tuttз!
Quindi che aspetti? Compila il form per candidarti!
REGOLAMENTO CALL
CANALI PER CANDIDARSI
Le proposte vanno necessariamente inviate tramite questo form. Le proposte che arriveranno tramite altri canali non saranno prese in considerazione.
SCADENZA
Le proposte andranno inviate entro e non oltre DOMENICA 25 APRILE 2021 ALLE 23:59. Fa fede l’ora di invio tracciata dal modulo stesso (generata una volta compilato tutto il modulo e cliccato il pulsante “invia”).
SPECIFICHE PER LE ARTI FIGURATIVE
NON C’È UN TEMA a cui attenersi, cerchiamo quindi OPERE GIÀ REALIZZATE, ma è previsto un rimborso per i materiali strettamente necessari per l’allestimento dell’esposizione (es. stampe fotografiche), i supporti per l’esposizione saranno forniti dagli organizzatori.
Le opere saranno scelte guardando l’insieme delle proposte e valutando quali possano essere esposte all’interno della stessa mostra, con un percorso o senso coerente, e dando preferenza ad artistз giovanз, che trattano temi sociali.
Chi espone può vendere le proprie opere in loco.
SPECIFICHE PER LA MUSICA
Stiamo ancora definendo il compenso preciso, dato che dipende dai fondi che riceveremo, se sarete selezionati, nella mail di comunicazione della vostra selezione, vi sarà anche proposto un compenso che potrete accettare o meno.
Ci saranno due tipi di esibizioni musicali: una in orario aperitivo, idealmente dedicata ai musicistз più emergenti, e una in fascia serale, che costituirà l’evento principale di quella giornata.
DOMANDE O PROBLEMI
Per qualsiasi chiarimento relativo alla call o per problemi di compilazione del form potete contattarci alla mail: festival@latobmilano.it
Vi preghiamo di non inviare le proposte via mail, vi ricordiamo che non saranno prese in considerazione.