Se anche a voi una delle cose che è mancata di più durante il lockdown è il cinema con gli amici e se, come a noi, vi è piaciuto un sacco guardare Grand Budapest Hotel sotto le stelle, udite udite: il Lato B torna con la seconda serata del Cinema in giardino (che non ha più pareti ma alberi)!

Sapendo quanto, nel mondo del cinema, venga ancora troppo poco spesso adottato un punto diverso da quello bianco o promossa una rappresentazione sfaccettata dei personaggi non bianchi, abbiamo scelto di proporre una rosa di film diretti da registi neri o recitati da attori neri.

MOONLIGHT – trama

Moonlight, è un film del 2016 diretto da Barry Jenkins. Il film ha per protagonista Chiron, bambino afroamericano di Miami, e segue le dinamiche della sua vita attraverso tre tappe fondamentali. Chiron, soprannominato ‘Piccolo’, vive con la madre tossicodipendente Paula ed è preso di mira dai suoi coetanei.
Mentre fugge da un gruppo di bulli, il bambino incontra lo spacciatore Juan. L’uomo decide di prendersi cura di Chiron e, con il benestare della fidanzata Teresa, lo accoglie come un figlio. Juan gli permetterà di conoscere un clima familiare stabile e basato sul reciproco affetto, trasmettendogli la passione per il mare.
Gli anni passano, Juan muore e Teresa continua a prendersi cura di Chiron. La madre del ragazzo, infatti, non riesce a far a meno delle droghe. Afflitta dagli attacchi di astinenza, Paula arriva a sottrarre del denaro al figlio. I bulli, intanto, continuano a perseguitarlo e, scampato ad una aggressione, Chiron si rifugia sulla spiaggia per meditare.
Qui, è sorpreso dall’incontro con l’amico Kevin che stravolgerà la sua esistenza, permettendogli di conoscere la sua sessualità.
La vana speranza di aver trovato un alleato svanisce ben presto. Per non venire escluso dal gruppo, Kevin asseconda il teppista Terrel e partecipa al pestaggio di Chiron. Stanco delle continue angherie, il ragazzo compie un gesto inaspettato al prezzo della sua libertà.
Chiron  è ormai adulto. Per sopravvivere, spaccia droga ad Atlanta e grazie alla sua stazza nessuno osa contraddirlo. Sua madre Paula si è disintossicata ma i due non hanno ancora avuto un vero confronto.
Quando Kevin  lo chiama chiedendogli perdono, il passato tornerà prepotentemente a galla.

La proiezione si svolgerà all’interno del Libero Giardino Baiamonti.


Venerdì 10 luglio
ore 21:30
Libero Giardino Baiamonti
ingresso libero


Guarda il trailer