Presentazione del libro "Basta salari da fame" con l'autrice Marta Fana e Sergio Bologna

Oggi in Italia si guadagna meno di trent’anni fa, a parità di professione, di livello di istruzione, di carriera. Vale per tutti, tranne per quella minoranza che sta in alto. Questo dovrebbe essere il problema. Ci è stato detto che bisognava rendere il mercato del lavoro più flessibile e abbassare i salari per aumentare la competitività delle aziende e saremmo stati tutti più ricchi: l’abbiamo fatto ma siamo solo più poveri e ricattabili.

Questo è il tema al centro del nuovo libro di Marta e Simone Fana,

Ne parleremo con:
• Marta Fana
• Sergio Bologna

Sabato 29 febbraio
Alle ore 19.00

Con aperitivo al costo di 6 euro (con birra o cocktail incluso).


I nostri ospiti

Marta Fana: PhD in Economics, si occupa di mercato del lavoro. È autrice di Non è lavoro è sfruttamento (Laterza) e di Basta salari da fame (Laterza).

Sergio Bologna (Trieste, 1937) ha insegnato in varie Università, in Italia e in Germania. Si è occupato di storia del movimento operaio, ha partecipato alla fondazione di riviste quali Classe operaia e Primo Maggio. Espulso dall’Università, ha scelto di fare il consulente e in questa veste è stato coordinatore del settore merci del Piano Generale dei Trasporti e della Logistica (1998-2000), membro del Comitato scientifico per il Piano Nazionale della Logistica (2010-2012). Collabora oggi con Acta, l’associazione italiana dei freelance.



Scopri le nostre attività e servizi sul tema del lavoro