I Lunedì Teatrali del LatoB sono un progetto per rendere il teatro accessibile a tutti, per riavvicinare al teatro chi non è appassionato e per dare spazio ad attori e compagnie emergenti.
Abbiamo bisogno di un teatro capace di farci scoprire l’altro lato delle cose.
Indipendente. Accessibile. Impegnato. Coinvolgente.
Più info su https://www.latobmilano.it/lunedi-teatrali/
Compagnia Trasfigura
DOPPI SENSI
Il gioco delle parti
Con Alice Laspina e Federico Nava
Regia Serena Gotti
DOPPI SENSI è uno spettacolo comico e grottesco che guarda al femminile e al maschile dal punto di
vista più nascosto del nostro corpo: il pene e la vagina, innominati durante tutto lo spettacolo, pure
presenze che nulla hanno a che vedere con la volgarità del linguaggio di cui spesso vengono fatti
prigionieri.
I due protagonisti si ritrovano per caso e per necessità uniti in una battaglia corpo a corpo, giocata
in casa, con qualcuno che da sempre li guarda dall’alto, giudicandoli e mascherandoli agli occhi del
resto del mondo: il cervello. Un conflitto quotidiano senza nemici dichiarati o improbabili alleanze.
Un gioco di potere tra le parti del corpo in cui, alla fine, ognuno potrà fare solo la sua parte.
Che cosa avranno da dirci il Pene e la Vagina?
La loro storia parte da origini lontane e fantastiche quando Pene vagabondava in cerca del suo posto
nel corpo e Vagina aspettava un compagno con cui condividere la sua gioia, per poi posare uno
sguardo ironico e malinconico sul presente in un organocosmo attraversato da flussi sanguigni,
fluidi trasparenti, invidie, gelosie, sogni e grandi progetti.
Vogliono dire la loro così, su due piedi, senza peli sulla lingua, giocando con le parole umane e
tutta la buffa realtà umana in una realtà parallela e assurda.
Vogliono raccontare i complicati rapporti con gli altri organi di stato (il loro stato, s’intende),
rivendicare diritti da sempre calpestati e coltivare il loro sogno di un corpo in cui anche loro
possano condividere con “i piani alti”, gli organi deputati al pensiero e all’emozione, una parte del
potere.
INFO
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
INGRESSO CON BIGLIETTO AL CONTRARIO:
Con il “biglietto al contrario” è lo spettatore che decide, una volta visto lo spettacolo, di pagare ciò che considera opportuno e giusto, tenendo in conto le proprie disponibilità economiche. È un invito a considerare i costi e il lavoro che la produzione e la presentazione di una performance teatrale presenta.
Nonostante crediamo che la responsabilità di rimunerare ciò che è a tutti gli effetti un Lavoro debba essere collettiva, la contingenza chiede che parte di questa responsabilità ricada solo sul pubblico fruitore. Attualmente questa è anzi l’unica fonte di retribuzione che possiamo offrire alla compagnie che presentano il proprio lavoro nel nostro spazio.
Allo spettatore non verrà quindi chiesto di pagare l’ingresso, ma di lasciare il proprio contributo al termine della rappresentazione considerando:
1. la qualità del lavoro proposto;
2. la quantità di lavoro che, secondo lui, la compagnia ha impiegato per creare lo spettacolo o la performance;
3. le proprie possibilità economiche;
Istruzioni per il pubblico:
– All’ingresso viene dato a ciascuno un biglietto simbolico.
– All’uscita si restituisce il biglietto versando la somma che si considera più adatta.
I CONTRIBUTI RACCOLTI ANDRANNO INTERAMENTE ALLA COMPAGNIA CHE SI È ESIBITA.
Siamo certi che vedrai il “biglietto al contrario” come un’opportunità per dare valore alla proposta artistica che ti offriamo. Saprai sicuramente adattarlo alla tua situazione economica.
Il nostro desiderio è quello di riformulare la fruizione della cultura, di adattare la nostra offerta a tutti i portafogli e creare una comunicazione diretta tra spettatore e artista.
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA >> http://goo.gl/forms/Fntk5wDjg5pFiFfv2
INIZIO SPETTACOLO h 21.00, durata: 1h
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Per l’ingresso è necessaria la sola tessera LatoB, che si può richiedere compilando il modulo online al seguente link ➔ http://www.pretesseramento.latobmilano.it/
Il costo della tessera è di 3 euro, il suo ritiro avverrà prima della serata e vi consentirà di accedere a tutte le attività dell’associazione e di usufruire dei beni della stessa fino alla fine dell’anno sociale (31 agosto).