I Lunedì Teatrali del LatoB sono un progetto per rendere il teatro accessibile a tutti, per riavvicinare al teatro chi non è appassionato e per dare spazio ad attori e compagnie emergenti.
Abbiamo bisogno di un teatro
capace di farci scoprire l’altro lato delle cose.
Indipendente. Accessibile. Impegnato. Coinvolgente.
Più info su https://www.latobmilano.it/lunedi-teatrali/

 

RIDE LA GAZZA NERA SUGLI ARANCI

Marco M. Pernich
con Chiara Beltrami
Lorenzo Benedetti
Federico Cicinelli
Marco Finardi
Stefania Lo Russo
Rudy Toffanetti
Alessandro Gentile
Cristina Vaciago
 
Lo spettacolo è frutto dell’invito ai 29èmes Rencontres du Jeune Theatre Européen di Grenoble, festival di JTE, rete-movimento, di cui Studio Novecento è antenna italiana, che riunisce in scambi e collaborazioni compagnie, provenienti da tutta Europa e non solo, che condividano una certa idea di crescita umana e artistica per un’Europa dei popoli attraverso il teatro.
Lo spettacolo previsto per la chiusura del festival sarebbe stato Edipo Re, con tutti gli attori prendenti parte i Rencontres, come in ogni edizione, e diretto dal direttore di CREARC Fernand Garnier, che da prima del crollo del Muro organizza i Rencontres, e da Marco M. Pernich. Quest’opportunità ha portato i giovani di Studio Novecento a riunirsi per produrre tutti assieme, collaborando in tutto, dalla regia, alle scenografie, ai costumi, uno spettacolo, che per ragioni di calendario avrebbe chiuso il festival prima del grande spettacolo finale.
 
Il nuovo spettacolo sarebbe stato su gli antefatti di Edipo Re, cercando però un approccio diverso al racconto attraverso il teatro nel teatro, prendendo le mosse da un mito classico per rinnovarlo, sulla scorta dell’insegnamento di Dario Fo, e mettendo in scena da una scalcinata compagnia girovaga. Arrivata in una cittadina di provincia la Compagnia viene invitata dalla Signora del luogo a mettere in scena la storia della sua famiglia partendo dalla storia di quello che lei dice essere suo padre. Ma sarà davvero così?
La Compagnia non è ovviamente all’altezza del compito e la messinscena è catastrofica ma alcuni elementi inquietanti si insinuano nel racconto fino al momento in cui viene raccontato l’episodio dell’incontro con la sfinge e il matrimonio con Giocasta. Forse c’è una sfinge in ogni giorno della vita?
Unendo mito e comicità, risate e messaggio lo spettacolo spinge divertendosi a interrogarsi sugli avvenimenti misteriosi che accadono nella vita di ciascuno.
 
Il successo ottenuto al festival:
“Best show of the Rencontres” (Povilas Krivickas, Mazoji Akademija di Vilnius)
“It strikes the audience down on their sits, it should be brought down the streets!”
(Christian Verhoeven, PH-Theatregruppe di Heidelberg) ha spinto la compagnia de “La Gazza” a voler continuare il lavoro di ricerca mettendo in scena l’intera trilogia di Edipo con il linguaggio teatrale appena scovato.
 
INFO

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
INGRESSO // NO_TICKET!
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA >> http://goo.gl/forms/Fntk5wDjg5pFiFfv2
INIZIO SPETTACOLO h 21.00, durata: 1h e 10 min
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Per l’ingresso è necessaria la sola tessera LatoB, che si può richiedere compilando il modulo online al seguente link ➔ http://www.pretesseramento.latobmilano.it/
Il costo della tessera è di 3 euro, il suo ritiro avverrà prima della serata e vi consentirà di accedere a tutte le attività dell’associazione e di usufruire dei beni della stessa fino alla fine dell’anno sociale (31 agosto).