I’M HERE.

Progetto Solista Danza.
Instant Composition

Di e con
Francesca Arcuri
Muisca live
Matteo Barbierato.

I’M HERE

non è l’affermazione di sé stessi, piuttosto è un progetto che indaga l’idea di come siamo abituati a portare dentro di noi stereotipi, immagini che forse non appartengono alla nostra vera natura, alla nostra vera essenza. Portiamo a volte i nostri sguardi, in un’ altrove solo per la paura di essere qui e non di essere lì. Appoggiamo i nostri piedi su una realtà fragile indossiamo occhiali per nasconderci da una luce troppo forte o da una verità scomoda. Ed è proprio dal corpo che inizia questa ricerca, “come le cinque dita della mia mano”. I’M HERE è un grido di rabbia, una rabbia non rumorosa, silenziosa, sinuosa nel corpo e nei movimenti. I’M HERE è una risata che prende vita dentro l’anima di chi la vive, uno slancio del corpo, a scoprire e a sentire veramente di essere qui. I’M HERE come l’ironia pungente di un’azione che cammina sopra una lastra di ghiaccio che nel punto di rompersi fa accadere il possibile e la natura che nascondevamo, I’M HERE come un piano inclinato pronti per scivolare e ritrovare poi la strada vera di ciò che siamo e possiamo diventare solo ascoltando di essere qui.

 

Matteo Barbierato

Inizia la sua formazione con Studi classici di Sassofono alla scuola di Musica F.Chopin continua la sua formazione studiando Jazz alla scuola di Musica Gershwin di Padova, detiene un Master con la Newschool of Jazz end Contemporary music di New York, un altro Master con il Berklee college of Music nell’ambito della manifestazione evento Umbria Jazz. Svolge attività a livello professionistico come turnista collaborando con differenti formazioni nell’ambito Jazz, pop, rock. Incide anche due dischi di musica originale.

Francesca Arcuri

Free-lance danzatrice-compositrice e insegnante di danza Contemporanea/ INSTANT COMPOSITION. Nata a Perugia, inizia la sua formazione con le danzatrici Valentina Romito e Rita Petrone (Metodo Nikolais). Continua la sua formazione nell’ambito delle arti performative e nel 2008 si laurea al corso di laurea DAMS (Discipline Arte Musica e Spettacolo) Curricula Teatro con unatesi di Laurea sulla Coreografa Carolyn Carloson con la quale ha avuto modo di approfondire i suoi studi. Nel 2012 consegue il diploma in danza contemporanea presso il CIMD di Milano sotto la direzione artistica della coreografa Franca Ferrari. Si perfeziona in Belgio presso la P.A.R.T.S. (Performing Arts Research and Training Studios) e in Francia. Negli ultimi anni il suo lavoro di danzatrice-performer, già profondamente influenzato dalla passione per la fotografia, per la poesia e dalle discipline orientali quali le arti marziali e lo yoga, si è orientato sempre più verso la Instant Composition con la danzatrice Silvia Urbani e il danzatore Julyen Hamilton: ricerca e studio dell’improvvisazione, dunque, come strumento per la creazione artistica.
Ha lavorato per il Teatro Comunale di Bologna ed è stata danzatrice-performer freelance in diversi progetti indipendenti in Italia, Olanda, Malta, Svizzera, Austria, Messico Sud-America(Argentina e Uruguay). Ha danzato nell’ambito di rassegne e festival in Italia e in Europa. Ha Lavorato con differenti compagnie tra le quali Teatro Lucido (Mexico) Kathleen Delaney (Italia/Olanda)e Yoshito Ohno (Danza Butho) Compagnia Lechambart (Svizzera) Teatro Manoel (Malta).
Collabora con danzatori, musicisti e compositori nella realizzazione di performance di improvvisazione tra cui il danzatore Giacomo Calabrese(Italia-Svizzera) e la danzatrice Gianna Gruning (Svizzera-Germania), e dal 2008 si dedica all’insegnamento della danza contemporanea, dell’Instant Composition e dello yoga, con associazioni culturali e scuole di danza sia in Italia e sia all’estero. Nel 2014 crea il solo “LoSpazioAltrove” da cui poi nascerà il PROGETTO LO SPAZIO ALTROVE, luogo di ricerca e di percorsi performativi, didattici e di collaborazioni artistiche all’attività di danzatrice affianca la professione di insegnante e nel 2016 vince il bando “New Lesson New Body ” presso il Centro Movimento Danza di Napoli per l’insegnamento dell’ Instant Composition. Dal 2015 LO SPAZIO ALTROVE vede nascere la collaborazione nella creazione di alcuni progetti artistici con il musicista e compositore MATTEO BARBIERATO, creano il progetto di danza “RiSe”, selezionato alla Vetrina Danza Contemporanea “WHATWEARE” Udine 2017, al concorso “Corti Coreografici” Teatro Lo Spazio (Roma) ottenendo una residenza artistica “COSIDANZI” Teatro Lido di Ostia.
Insegna regolarmente Yoga, Improvvisazione e Composizione Istantanea nella città di Roma e Orvieto, tiene seminari in differenti città d’Italia tra Roma, Milano e Napoli.
Attualmente impegnata in un nuovo progetto artistico-performativo “IF” 2017,selezionato per la rassegna coreografica “Belli Passi” Teatro Nuovo San Paolo Roma, selezionato per il FESTIVAL “VUOTI DARIA” VETRINA D’ARTE CONTEMPORANEA San Benedetto del tronto in Maggio 2018. E’ ideatrice è insegnante del progetto DIDATTICO-PERFORMATIVO INSTANT COMPOSITION in collaborazione con lo Spazio MO.RE. OPEN SPACE/PALERMO, dal quale ha condotto due incontri didattici di Formazione sul lavoro di Instant Composition. Collabora con il Musicista-Compositore Matteo Barbierato per progetti e opere performative di Composizione Istantanee e con il Filmaker Gianni Ferrara per la realizzazione di opere di video-dance tra cui il progetto “BE A SHADOW” selelzionato per il Contest la Danza in un minuto. (Italia)
È insegnante certificata di Hatha Yoga ormai praticante da più di 10 anni insegnando in diversi centri dell’Umbria e nel luogo in cui vive sia nella lingua italiana che in lingua inglese.