Il 23 settembre torna B-art nella la sua seconda edizione!

Cos’è B-Art?

Il festival nasce dall’esigenza di trovare degli spazi in cui pubblico e artisti possano comunicare sperimentando e arricchendosi a vicenda. Per i giovani artisti a Milano è difficile, se non impossibile, trovare spazi in cui esibirsi: la più classica delle situazioni è che si sia costretti a pagare e portare pubblico per poter suonare. Dall’altro lato sta il pubblico stesso che spesso rinuncia a spettacoli teatrali e concerti per i costi elevati dei biglietti. Non ultimi ci sono gli spazi sociali che si barcamenano tra la volontà di produrre cultura indipendente e accessibile e la necessità di pagare l’affitto e le spese.

A B-art gli artisti giovani ed emergenti trovano uno spazio di espressione privilegiato e l’ingresso gratuito consente a chiunque di accedere agli spettacoli e alle mostre.

Le varie installazioni sono distribuite in tutto il perimetro dei giardini Lea Garofalo in un percorso che favorisca la contaminazione tra tutte le forme di creatività.

 

Artisti partecipanti

[accordions style=”style-1″][accordion title=”Musica” icon=”icon-list”]

Musica

Baba maramusica popolare

Paul sintetico

M.oo.K Ensemble Milano – trio Jazz

Mattia Faes – musica Folk

[/accordion]

[accordion title=”Esposizioni” icon=”icon-list”]

Esposizioni

Artkademy – collettivo artistico – arte murale

Michele Motzo – Fotografie

Gianpa Elle  – fotoreportage dal Sud America

Imadaanna – illustrazione

Nayik Rivero/Bori Veliz – Fotografie e disegni

Kelp – Disegni

Alice Temporin – Disegni

Ruggero Marzone – Disegni

[/accordion]

[accordion title=”Teatro e performance” icon=”icon-list”]

Teatro e performance

Irene Gobber – Danza

Martina Folena – Cantastorie

Alessandro Brubank – Poesia e comicità

Narr_0 – Teatro

[/accordion]

[accordion title=”Artigianato” icon=”icon-list”]

Artigianato

L’Arternativa

Artkademy – collettivo artistico

Elena Montesi

Luca Quaggia

[/accordion]

[/accordions]

Programma della giornata

[one_half last=”no”]

A partire dalle 11:00

Mostre ed esposizioni

Musica di sottofondo

Dalle 13.30

Banchetti di artigianato

ore 15:30/16:00

Racconti per bambini

ore 16:00/18:00

Laboratori per bambini

Merenda

ore 16:30

Workshop di body percussion 

ore 17:15/17:30

Performance di danza e percussioni

[/one_half]

ore 17:30/18:30

Mattia Faes – musica folk

ore 19:00/19:45

Mook ensamble – jazz

ore 20:00/20:30

Narr_0 – teatro

ore 20:30/21:00

Burbank – poesia/comicità

ore 21:00/22:00

Baba mara – musica popolare

Peacedrums

ore 22:00/23:00

Musica e Storie dark

ore 23:00/24:00

Proiezione cortometraggi di Notteanimata in tour

 

Mangia & bevi

Durante tutto l’evento sarà attiva la postazione Magia&Bevi dove potersi dissetare con bibite, birre, spritz e cocktail e riempirsi lo stomaco con gustosi panini, tutto a prezzi popolari. Il ricavato andrà a sostenere l’evento stesso e le altre attività del Lato B.

Video Promozionale

Condividilo!

[youtube]http://youtu.be/WG3YtVxukTQ[/youtube]

 

Dove?

L’evento si svolgerà interamente ai Giardini “Lea Garofalo” in viale Montello 3

************************************************************************************

L’ingresso è libero e gratuito.

Organizzano: il circolo culturale LatoB con la collaborazione di Rete della Conoscenza, Giardini in Transito, Fondazione Cariplo e Municipio 1.