I Lunedì Teatrali del LatoB sono un progetto per rendere il teatro accessibile a tutti, per riavvicinare al teatro chi non è appassionato e per dare spazio ad attori e compagnie emergenti.
Abbiamo bisogno di un teatro
capace di farci scoprire l’altro lato delle cose.
Indipendente. Accessibile. Impegnato. Coinvolgente.
La Locanda alla Fine dei Mondi
La Locanda alla Fine dei Mondi

di e con Martina Folena e Filippo Pezzini

Benvenuto alla Locanda alla Fine dei Mondi.
Entra. Siediti. Bevi qualcosa.
Fuori infuria la tempesta e la notte è lungi dal finire,
ma finché resterai sotto al tetto della locanda, sarai al sicuro.
Siediti accanto al fuoco assieme agli altri ospiti e ascolta le storie di Miss Cassandra McKnocks,
l’onorevole proprietaria della locanda. Non fissare Dorian, il suo aiutante,
anche se non ha un volto.
Sii gentile con gli altri ospiti.
Brinda sempre prima di vuotare il boccale.
Non disturbare lo straniero che siede al tavolo nell’angolo buio.
Se il fuoco nel camino sta per spegnersi, aggiungi legna.
Non aprire le finestre.
Non dormire.
Sii audace, ma non troppo audace.
Quando la notte finisce, torna a casa, se ne hai una.
Oppure aspetta prossima la tempesta, e fa’ ritorno alla locanda.

Ogni viaggiatore perduto nella tempesta presto o tardi arriverà alla Locanda alla Fine dei Mondi.
Sarà accolto dalla padrona di casa, l’affascinante Miss Cassandra McKnocks, e dal suo aiutante, il misterioso Dorian senza volto; e poiché la notte è lunga e fuori infuria la tempesta, tutti gli ospiti sederanno insieme e passeranno il tempo ascoltando le storie di Miss Cassandra.

Innumerevoli viaggiatori giungono alla Locanda alla Fine dei Mondi. Nella maggior parte dei casi essi ripartono quando la tempesta è finita, ma ciascuno di loro lascia qualcosa: una leggenda della propria terra, un sogno bizzarro, una favola che hanno sentito raccontare o, talvolta, la loro stessa storia.
Cassandra le ricorda tutte e con l’aiuto di Dorian le racconterà ai viaggiatori, aspettando la fine della tempesta.

Ma la storia più misteriosa di tutte è proprio quella della proprietaria della locanda e del suo aiutante, e durante la lunga notte tempestosa ogni segreto finirà inevitabilmente per essere rivelato.

Info
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
INGRESSO // NO_TICKET!
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA >> http://goo.gl/forms/Fntk5wDjg5pFiFfv2
INIZIO SPETTACOLO h 21.00, durata: 1h
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Per l’ingresso è necessaria la sola tessera LatoB, che si può richiedere compilando il modulo online al seguente link ➔ http://www.pretesseramento.latobmilano.it/
Il costo della tessera è di 3 euro, il suo ritiro avverrà prima della serata e vi consentirà di accedere a tutte le attività dell’associazione e di usufruire dei beni della stessa fino alla fine dell’anno sociale (31 agosto).