Il nostro 25 aprile viaggia tanto sulla memoria della Resistenza partigiana tanto sulle battaglie di oggi. La lotta contro il fascismo aveva in sé un’idea di trasformazione del Paese che si è tradotta nella Carta costituzionale. Ma quell’idea di giustizia e dignità che fine ha fatto? Possiamo provare a immaginare il reddito come uno strumento di liberazione della dignità in grado di dare nuova attuazione ai principi costituzionali?
Ne discutiamo alle 18 al Lato B – l’altro lato di Milano in Viale Pasubio 14 con
• Giovanna Procacci, di Coordinamento di Libera in Lombardia / Campagna Miseria Ladra
• Marcello Scipioni, segr. gen. Fiom Cgil Milano
• Marco Dal Toso, Ass. Giuristi Democratici Milano
• Andrea Torti, portavoce della Rete della Conoscenza Milano
A seguire ci sposteremo per l’aperitivo sociale ai Giardini in Transito di Viale Montello per concerto e canti partigiani
>> LIBERI DI CANTARE E BALLARE – Giardini in Transito
– Aperitivo a partire dalle ore 19!
Beviamo e mangiamo insieme i prodotti di Libera Terra e salamelle
– dalle 20 SI BALLA E SI CANTA con i gruppi:
Nihal
http://www.facebook.com/
Trova l’intruso
http://www.facebook.com/
Ruota libera
http://www.facebook.com/
-A mezzanotte intoneremo tutti insieme un canto della resistenza sintonizzati con tutti coloro che partecipano all’iniziativa di radiomilanoliberata.it
È un evento organizzato da Associazione La Freccia – Circolo Lato B, Rete della Conoscenza di Milano, Presidio giovanile Lea Garofalo
[alert type=”e.g. warning, danger, success, info”]evento fb[/alert]