La Bicocca è tra gli atenei italiani con le tasse più alte e risulta tra le 10 università con la prima rata, quella che si paga indipendentemente dal reddito, più alta. Uno studente senza reddito della Bicocca deve sborsare 600 euro contro i 354 di Brescia!
In questo periodo di crisi economica gli iscritti alla Bicocca, dopo un costante aumento dalla recente fondazione dell’Ateneo, sono in calo da due anni. Dalla recente analisi dei redditi degli studenti si nota però che stanno calando solo gli studenti con redditi più bassi, ciò significa che le persone che non possono più permettersi di studiare stanno aumentando.
Per questo è necessario un cambiamento, è necessario ridurre le tasse.
Ma perchè sono così alte?
Una motivazione è la progressiva riduzione dei finanziamenti ministeriali. Ma le reali motivazioni sono da trovare nel mancato finanziamento delle borse di studio da parte dello Stato e di Regione Lombardia. La Bicocca si trova costretta a finanziare, con le tasse degli studenti, il diritto allo studio.
Ma possiamo fare qualcosa?
La recente riforma delle borse di studio porterà ad un risparmio da parte dell’Ateneo, inoltre un maggiore finanziamento statale e regionale alle borse di studio e una razionalizzazione del bilancio di Ateneo possono permettere una reale riduzione delle tasse.
Discutiamone in assemblea. Abbassiamoci le tasse!
Mercoledì 12 novembre h 16.30 @ tunnel U1-U2-U3-U4