21/11 Emargigrazione // Cosa vuol dire essere migrante
L’obiettivo che ci poniamo con questa iniziativa è quello di ribaltare il punto di vista della questione e di iniziare ad esplorare la prospettiva dagli occhi dei migranti a contatto con una società a loro sconosciuta, troppo spesso marcatamente ostile.
Vogliamo quindi dare un profilo generale sul tema, portando esperienze personali e collettive di chi con i migranti lavora tutti i giorni e cerca di dare loro l’accoglienza migliore possibile. Vogliamo discutere e mettere in comune le esperienze di mutualismo sviluppatesi nelle scuole, nelle università e sul territorio, ma anche riuscire ad analizzare la tematica dell’emarginazione che il migrante affronta appena varcato il confine e che prosegue anche una volta che la sua situazione dovrebbe essere più stabile.
Emargigrazione, un fenomeno da analizzare e storie e racconti di mutualismo sul territorio da condividere e mettere a sistema.
COME OSPITI SARANNO PRESENTI:
-Emma Antonacci e Carlotta dell’associazione SOS erm
-Matilde Liotta, mediatrice linguistica presso Savona
-Federica Russano, referente volontari Emergency

Laureato in ingegneria fisica, studente di nanophysics and nanotechnlogies, amante delle bici e sostenitore della mobilità dolce. Appassionato di computer e videogaming. Grande amante di Milano. Vicepresidente dell’Associazione La Freccia e responsabile organizzativo della spazio.
“Se non ora quando? Se non io chi?”
LEAVE A REPLY
You must be logged in to post a comment.