Diventa socio
Per accedere alle attività del circolo serve la sola tessera Arci. Compila il form e ritira la tessera al nostro circolo. La quota associativa è di 10€ (5€ per gli under 18).
Trova le differenze
“Trova le Differenze” vuole essere un momento di gioco, di condivisione di crescita collettiva. Un laboratorio in cui sperimentarsi e scoprirsi, vivere le diversità e l’interculturalità. Tutto ciò attraverso il gioco con le 4 arti dell’hip hop e con il teatro.
Scopri di più
Smart working and the city
- By Lato B
- 21 Gennaio 2021
Quali cambiamenti per la città nel futuro? La pandemia ha modificato radicalmente molte delle nostre abitudini. Ha posto dei limiti ai nostri spostamenti, alle interazioni sociali e, senza dubbio, ha fortemente inciso sulla routine lavorativa dei più. Che si tratti di smart working in senso stretto – che il Ministero del Lavoro definisce come “una…
Covid in Lombardia: eravamo e siamo pronti?
- By Lato B
- 13 Novembre 2020
La Lombardia è stata una delle regioni più colpite dall’epidemia di Covid, con migliaia di contagi e di morti.Nei primi mesi dell’anno la pandemia si è propagata a vista d’occhio nell’area della provincia di Bergamo e Brescia, mentre adesso nel milanese, nel monzese e nella Brianza: in entrambi i casi le strutture sanitarie sono state…


Nuovo DPCM, Lato B: iniziative sospese, l’impegno prosegue
- By Andrea Locatelli
- 27 Ottobre 2020
Ancora una volta siamo costretti a interrompere le iniziative del nostro circolo, ma ancora una volta il Lato B non smette di lavorare. Vengono sospese tutte le attività ricreative e culturali, così come previsto dall’ultimo dpcm, ma non rinunciamo alle attività mutualistiche e politiche. Continua il nostro sportello legale, continua il nostro lavoro al fianco…

24/10 Milano per Beirut – Giornata benefit
- By Lato B
- 21 Ottobre 2020
Continuano a Lato B gli appuntamenti di Milano per Beirut a sostegno della popolazione libanese! Programma Il Sabato di Lato B comincia alle 13 e continua fino alle 22 per una giornata di solidarietà con il Libano. Ore 13.30 pranzo benefit a base di piatti tipici della tradizione libanese Si continua poi tutto il pomeriggio…
Presentazione del libro “Quelle come me. La storia di Splendori e miserie di Madame Royale”, dedicato al cult-movie diretto da Vittorio Caprioli e interpretato da Ugo Tognazzi nel 1970, primo film italiano ad avere come protagonista un personaggio omosessuale. Intervengono gli autori, Andrea Meroni e Luca Locati Luciani, e modera Alessandro Martini, co-fondatore di CulturaGay.it.


28/9 CITY OF GOD – L’altro lato del cinema | Rassegna Rimossi
- By Martina Battocchio
- 16 Ottobre 2020
All’interno della rassegna “Rimossi” del cineforum L’altro lato del cinema, il Lato B presenta “City of god”. Ambientato nella favela Cidade de Deus di Rio de Janeiro fra gli anni ’60 e gli ’80, il film ci presenta i tredicenni Buscapé e Dadinho – che vorrebbero divenitare rispettivamente un fotografo e il più temuto criminale…

26/10 Il Gioco nel Paese dei Balocchi // Lunedì Teatrali
- By Andrea Locatelli
- 15 Ottobre 2020
I Lunedì Teatrali sono un progetto per rendere il teatro accessibile a tutti, per riavvicinare al teatro chi non è appassionato e per dare spazio ad attori e compagnie emergenti. Abbiamo bisogno di un teatro, capace di farci scoprire l’altro lato delle cose.Indipendente. Accessibile. Impegnato. Coinvolgente.Ingresso gratuito con Biglietto al Contrario. IL GIOCO NEL PAESE DEI…
17/10 Entra in Circolo!
- By Andrea Locatelli
- 12 Ottobre 2020
Assemblea aperta del Lato B Cos’è esattamente il Lato B? È, innanzitutto, un luogo in cui ci si può incontrare, ci si può esprimere, confrontarsi e partecipare, in cui si può costruire insieme agli altri uno spazio che sia a misura di ciascuno, dove mettere in circolo idee e pensieri, progettare iniziative, organizzare rivoluzioni. Ma…


23/10 Stand Up, rise up // 2.1
- By Andrea Locatelli
- 12 Ottobre 2020
Riprende la stagione della Stand Up del Lato B Dai più ai meno esperti, il nostro microfono sarà aperto a 7 giovan* che vorranno salire sul palco per 7 minuti.→ Chiunque volesse presentare un pezzo è invitato a scrivere alla pagina e mandarci una piccola anteprima per essere inserito in scaletta Ma cos’è LatoB? LatoB…
-
Smart working and the city
- 21 Gennaio 2021
- 19
-
Non è tempo libero – presidio a Milano 16 dicembre
- 14 Dicembre 2020
- 55
-
Tassare i super ricchi: se non ora, quando?
- 6 Dicembre 2020
- 27
-
Diritti, dignità, reddito: nessuno escluso!
- 25 Novembre 2020
- 33
-
Diritti e doveri artistici: come tutelare il proprio lavoro sul web
- 18 Novembre 2020
- 58
-
Non è tempo libero, è il tessuto vivo delle nostre città
- 2 Novembre 2020
- 55
Notizie

Smart working and the city
- By Lato B
- 21 Gennaio 2021
Quali cambiamenti per la città nel futuro? La pandemia ha modificato radicalmente molte delle nostre abitudini. Ha posto dei limiti ai nostri spostamenti, alle interazioni sociali e, senza dubbio, ha fortemente inciso sulla routine lavorativa dei più. Che si tratti di smart working in senso stretto – che il Ministero del Lavoro definisce come “una…
Read more
Non è tempo libero – presidio a Milano 16 dicembre
- By Lato B
- 14 Dicembre 2020
Milano – Piazza Castello – 11:00-14:00 Sono state le prime a chiudere e temono di essere le ultime a riaprire. Gli aiuti tardano ad arrivare e per ampie categorie non sono previsti affatto. Le realtà culturali e sportive sono ai margini del dibattito nazionale e non vedono proporsi alcun piano su come e quando riaprire,…
Read more
Tassare i super ricchi: se non ora, quando?
- By Lato B
- 6 Dicembre 2020
Continua ad essere al centro del dibattito la questione della tassa sui grandi patrimoni, emersa a seguito di un emendamento presentato da alcuni deputati della maggioranza e, con alcune modifiche, proposta ieri da Beppe Grillo. Le proposte di patrimoniale che vengono portate avanti prevedono prelievi graduali sui patrimoni dai 500 mila euro con un’aliquota iniziale…
Read more
Diritti, dignità, reddito: nessuno escluso!
- By Martino Zanetti
- 25 Novembre 2020
Dal 1 novembre a Roma e dal 12 a Milano ogni giorno alcune decine di persone si riuniscono in presidio spontaneo permanente davanti a luoghi simbolo della cultura e in particolare del teatro. Qui continuano con tenacia a rivendicare diritti per tutte e tutti coloro che lavorano nel mondo dello spettacolo.Molti dei partecipanti espongono cartelli…
Read more
Diritti e doveri artistici: come tutelare il proprio lavoro sul web
- By Martino Zanetti
- 18 Novembre 2020
Nei giorni immediatamente successivi alla pubblicazione del DPCM del 24 ottobre scorso che ha previsto nuovamente la chiusura di teatri e cinema, la discussione riguardante il mondo dello spettacolo si è accesa anche sul possibile futuro dell’arte del teatro e una delle sue caratteristiche fondamentali, cioè la partecipazione attiva del pubblico dal vivo. Il dibattito…
Read more
Non è tempo libero, è il tessuto vivo delle nostre città
- By Lato B
- 2 Novembre 2020
Ripubblichiamo l’appello scritto da Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali, firmato da Lato B e tante altre associazioni. Con il DPCM del 25 ottobre il Governo, invitato da più parti a varare misure drastiche e localizzate, ha scelto di colpire solo alcuni comparti specifici: ristorazione, organizzazione di eventi, cultura, sport, associazionismo, scuola e università….
Read moreLunedì Teatro
-
26/10 Il Gioco nel Paese dei Balocchi // Lunedì Teatrali
- By Andrea Locatelli
- 15 Ottobre 2020
I Lunedì Teatrali sono un progetto per rendere il teatro accessibile a tutti, per riavvicinare al teatro chi non è appassionato e per dare spazio ad attori e compagnie emergenti. Abbiamo bisogno di un teatro, capace di farci scoprire l’altro lato delle cose.Indipendente. Accessibile. Impegnato. Coinvolgente.Ingresso gratuito con Biglietto al Contrario. IL GIOCO NEL PAESE DEI…
Read more -
Riapertura dei Sipari è un progetto si propone di realizzare un ciclo di rappresentazioni teatrali almeno in parte all’aperto, presso il Giardino Comunitario Lea Garofalo, in collaborazione con l’associazione Giardini in Transito, che gestisce lo spazio verde. Abbiamo bisogno di un teatro, capace di farci scoprire l’altro lato delle cose.Indipendente. Accessibile. Impegnato. Coinvolgente.Ingresso gratuito con Biglietto…
Read more
Iniziative
Mostre
-
20/11 Haikoodle – Mostra e Performance
- By Andrea Locatelli
- 14 Novembre 2019
Uno spettacolo di poesia e disegno dal vivo nato dall’unione di due talenti: quello poetico di Simone Savogin, per due volte campione italiano di Poetry Slam, e quello grafico di Martina Dirce Carcano, che così presentano il proprio progetto: “Ciao, siamo Martina e Simone e siamo le mani dietro ad Haikoodle.Haikoodle è un progetto nato…
Read more -
16/10 Oltre i Muri – mostra fotografica | De/forma
- By Andrea Locatelli
- 9 Ottobre 2019
Scatti fotografici dagli ex ospedali psichiatrici italiani Mura abbandonate e finestre murate, nomi e storie lasciate lì a marcire nei fascicoli, porte graffiate dalla rabbia e dall’angoscia di essere rinchiusi, padiglioni e corridoi con il nome di importanti psichiatri. Questa è una piccola parte di quel che resta di una pagina di storia che ricordiamo…
Read more -
Cercasi Artisti! – Programmazione artistica 2019/20
- By Ilaria Ilari
- 27 Maggio 2019
Il Circolo LatoB apre la fase di raccolta delle proposte per la programmazione artistica e culturale 2019/2020! In particolare si ricercano proposte da inserire nelle rassegne De/forma – esposizioni d’autore in uno spazio indipendente e dei Lunedì Teatrali. Termine della call: 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟑 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟗 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟎 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟗 Qui di seguito i dettagli per…
Read more -
Eleonora Simeoni nasce a Bassano del Grappa nel 1995. Dopo essersi diplomata all’istituto d’arte G. De Fabris a Nove, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Bologna al corso di fumetto e illustrazione dove sta attualmente ultimando gli studi.I suoi lavori sono stati pubblicati su alcune riviste di illustrazione italiane, francesi e messicane.Nel 2018 ha…
Read more